Home

 
Sei in > Legislazione , Superbonus 110% - elenco esemplificativo degli adempimenti
 

SUPERBONUS 110% - ELENCO ESEMPLIFICATIVO DEGLI ADEMPIMENTI

 

Di seguito, elenchiamo, in maniera esemplificativa, gli adempimenti necessari per accedere alla detrazione:


  • acquisizione dell'Attestato di prestazione energetica (APE) pre e post intervento; ricordiamo l'obbligo, a fine lavori, di rilascio dell'APE per singola unità immobiliare, a firma di un soggetto terzo; questo APE è in aggiunta all'APE "convenzionale" dell'intero edificio;
  • preparazione della relazione tecnica di cui all'articolo 8, comma l, del Dlgs 19 agosto 2005, n.192;
  • deposito in Comune, ove previsto, della relazione tecnica di cui all'articolo 8, comma l, del Dlgs 19 agosto 2005, n.192 ("Legge10");
  • acquisizione dell'asseverazione di un tecnico abilitato che attesti la rispondenza dell'intervento ai requisiti tecnici;
  • acquisizione dell'asseverazione di un tecnico abilitato che attesti la congruenza delle spese sostenute rispetto agli interventi effettuati;
  • trasmissione all'ENEA, entro novanta giorni dalla fine dei lavori, della scheda descrittiva, alla quale seguirà ricevuta informatica, esclusivamente attraverso il sito internet reso annualmente disponibile. Le asseverazioni devono essere inviate all'ENEA, tramite portale dedicato, al termine dei lavori o per ogni stato di avanzamento dei lavori;
  • in caso di realizzazione di misure antisismiche, i professionisti incaricati della progettazione strutturale, direzione dei lavori delle strutture e collaudo statico, secondo le rispettive competenze professionali, dovranno asseverare l'efficacia degli interventi al fine della riduzione del rischio sismico;
  • si ricorda che vi è obbligo dell''assicurazione dell'asseveratore.