Sei in >
Legislazione
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||
Superbonus 110% e Legge di Bilancio 2021: Novità e conferme nelle detrazioni fiscali![]() Organizzato dall'Ordine degli Architetti di Parma, il corso dal titolo "Superbonus 110% e Legge di Bilancio 2021. Novità e conferme nelle detrazioni fiscali" costituisce un aggiornamento sulle numerose novità intervenute recentemente in materia di Superbonus 110%, dopo il primo incontro organizzato alla fine del 2020, in cui erano state poste le basi per la comprensione della nuova detrazione fiscale.
A puro titolo esemplificativo tra le novità ricordiamo l'inserimento nella nuova Legge di bilancio 2021 della proroga dell'agevolazione fiscale in commento al 2022 per la maggior parte dei contribuenti (30/06 per le unità immobiliari funzionalmente indipendenti; 30/12 per i condomini che entro il 30/06 abbiano provveduto ad effettuare almeno il 60% dei lavori) e la modifica dei tetti di spesa per l'installazione di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici.
Più in generale la padronanza dell'evoluzione interpretativa e normativa delle detrazioni fiscali nel campo dell'edilizia (come l'innalzamento del massimale di spesa del Bonus mobili) permetterà ai professionisti di dare una prima consulenza sulla convenienza economico-finanziaria dell'accesso agli incentivi disponibili nel nostro ordinamento giuridico.
Invitiamo gli iscritti interessati a partecipare all'incontro a inviare preliminarmente le proprie domande da sottoporre all'esperto, così da avere risposte puntuali alla conclusione dell'evento. A tale scopo è stato aperto il Google form he vi invitiamo a compilare.
Il corso, valido ai fini della formazione professionale, eroga 3 CFP.
Mercoledì 24 febbraio, dalle 14,30 alle 17,30
Superbonus 110% e Legge di Bilancio 2021. Novità e conferme nelle detrazioni fiscali
Relatore: Prof. Adriano Cecconi, Consulente controllo di gestione
Argomenti trattati:
A conclusione, dibattito e risposte alle domande.
Costo: 12 euro + iva
Streaming su piattaforma GoToWebinar CFP: 3, i crediti formativi verranno rilasciati solo a chi parteciperà per tutta la durata del webinar Google form per i quesiti ai relatori Termine di iscrizione: 22 Febbraio 2021
Iscrizione su Im@teria tramite crediti della piattaforma ufficioweb.
Istruzioni dettagliate per il corso a pagamento: https://youtu.be/HUO4wKhTTUs
Il link personale e le istruzioni per accedere al webinar sono indicati nell'Area riservata agli iscritti del corso su Im@teria, visibile solo dopo aver effettuato il pagamento.
Il giorno prima dell'evento verrà inviato un promemoria all'indirizzo mail ordinario indicato al momento dell'iscrizione. |
|||||