Si segnala il Corso "Esperto
Protocollo ITACA" organizzato dall'Associazione iiSBE Italia
in collaborazione con la Federazione Ordini Architetti P.P.C.
Emilia Romagna.
Il Protocollo ITACA è lo standard
nazionale, basato sulla metodologia SBTool di iiSBE (international
initiative for a Sustainable Built Environment), per la
valutazione della sostenibilità delle costruzioni adottato nel
2004 dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.
Il corso si pone l'obiettivo di
approfondire gli aspetti tecnici legati all'impiego del
"Protocollo ITACA", riferito agli edifici residenziali e agli
edifici non residenziali, nell'intero processo edilizio: dalle
fasi di progettazione (preliminare-definitivo-costruttivo), alla
realizzazione degli interventi edilizi. Oltre alla metodologia
alla base dello strumento di valutazione, vengono illustrate le
procedure di verifica richieste dal Protocollo ITACA, in tutti gli
elementi costitutivi: esigenza, criterio, indicatore, unità di
misura, peso, scala di prestazione, metodo di verifica, dati di
input e documentazione richiesta, riferimenti normativi,
legislativi e bibliografici.
Il corso, della durata di 32 ore, sarà
svolto in modalità FAD sincrono, su piattaforma ZOOM. Sono
previsti 8 incontri di 4 ore ciascuno, con orario dalle ore 14:30
alle 18:30.
Ha inizio il 13 Aprile
2021 e si concluderà il 6 Maggio 2021.
E' rivolto ai professionisti del settore
delle costruzioni: Architetti, Ingegneri e Geometri, iscritti ai
rispettivi Ordini e Collegi provinciali.
Il numero massimo di partecipanti è 35.
Per i professionisti che intendono
partecipare alle sole attività formative, il costo di partecipazione è di
Euro 300,00 oltre IVA.
Per i professionisti che intendono
partecipare sia alle attività formative, che all'esame finale di
certificazione, il costo di partecipazione è fissato in Euro
400,00 oltre IVA.
Il corso è stato accreditato dal
Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori, Paesaggisti e
Conservatori.
Agli Architetti iscritti agli Ordini
provinciali saranno riconosciuti 20 CFP.
Per l'iscrizione al corso, occorre
compilare on line l'apposito modulo all'indirizzo: https://formazione.iisbeitalia.org/
Per informazioni contattare la Segreteria
Formazione di iiSBE Italia - Tel. 011 4384323 formazione@iisbeitalia.org.
Si pubblica la locandina.