Home

 
Sei in > Formazione , Archivio , Giornata di studio e visita guidata: L'acqua di Bologna come arriva al mare? , Seminario "La 7ma Arte, cinema e industria - Festival del Cinema di Rimini Sezione Cinema e Architettura: Il Riuso del Moderno sull'altra sponda dell'Adriatico" , Webinar "Organizzazione della struttura emergenziale - dal rilievo del danno alle messe in sicurezza - Il caso della Collegiata di Pieve di Cento (BO) e di San Giuseppe dei Falegnami a Roma" , Giornate Europee del Patrimonio: Ricerca storica, diagnostica e restauro dei beni culturali ecclesiastici , Convegno "Progettare la piscina" , Convegno di deontologia: "Superbonus 110%, tra novità interpretative degli ultimi mesi e ricostruzione post sisma" , Iniziative di accompagnamento Bando Rigenerazione urbana 2021 , Proiezione film documentario "Lettere dall'Archivio" , Summer Camp/ La Natura del Mare , Corso di formazione gratuito online "Riqualificazione energetico-ambientale dell'edilizia privata - Ripartire dai condomini" - quarta edizione , ArchéA Final Multiplier Event E7 , Premiazione del concorso di idee "Architettura sospesa" , Restauro e manutenzione delle facciate - confronto tra tecnologie e materiali , Rassegna ArchiTexture/2021:cinema e architettura all'aria aperta , Tutelare il Patrimonio Architettonico - Prevenzione , Seminari estivi gratuiti SuperBonus , Call4(urban)Culture - gli esiti , Seminario "CANAPA E CALCE RESTAURO ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO" , La protezione dei dati personali negli studi di architettura , Webinar "A European Competence Centre for the Cultural Heritage: the 4CH Project" , Rigenerazione Urbana Rigenerazione Umana , Seminari "Acustica degli edifici nelle ristrutturazioni e nei nuovi interventi" , Webinar "Il processo di ricostruzione emiliano a seguito del sisma 2012 - dalle best practice al restauro dei beni storici" , Seminario "È possibile avere certezze sul Superbonus 110? Approfondimento sugli aspetti legali" , IL RESTAURO DELL'ARCHITETTURA MODERNA: DALLA CONOSCENZA ALL'INTERVENTO - PRESENTAZIONE VOLUME , SUPERBONUS 110% , Il tema energetico negli edifici di interesse storico documentale , FARE SCUOLA: ARCHISBANG | BDR BUREAU Anteprima Festa Architettura 2021 , Seminario "È possibile avere certezze sul Superbonus 110? Approfondimento sugli aspetti legali" , Riqualificazione Sismica- le opportunità di oggi , III edizione "Giornate del Restauro e del Patrimonio culturale" , Fai di più con meno clic: corso di Excel intermedio , CYBERSECURITY
 

CYBERSECURITY

 
 
Organizzato da CERFORM nell'ambito dei Progetti "Smart Home" e "Innovazione Sociale"


I Progetti "Smart Home" e "Innovazione Sociale"  sono inseriti in un catalogo di azioni cofinanziate da Regione ER e FSE alle quali potranno partecipare - gratuitamente - non solamente le aziende ma anche i liberi professionisti.


CALENDARIO:
18 maggio - 8 giugno 2021
24 ore - suddivise in 4 giornate da 6 ore


DOCENTE: Gian Paolo Antoniani - Ethical Hacker


OBIETTIVI: aumentare la capacità e la professionalità dell'utente per migliorare la sicurezza aziendale ed evitare spiacevoli attacchi hacker.


CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI PER ARCHITETTI: N. 20.
Al fine di evitare spiacevoli inconvenienti si ricorda che, per ottenere il rilascio dei CFP la frequenza minima per l'assegnazione dei crediti formativi è pari almeno all'80% della durata complessiva.


SCADENZA ISCRIZIONI: 3 maggio 2021.


INFORMAZIONI E ISCRIZIONI:
Cristina Reviati - Project Manager - Smart Home & Innovazione Sociale
reviati.c@cerform.it


Allegati:


  • Programma
  • Contenuti corsi per architetti
  • PIANO ER SMART INDUSTRY - Scheda HOME
  • SMART INDUSTRY - Comunicato stampa Confindustria
  •