Home

 
Sei in > Formazione , Archivio , Convegno Studi "Struttura, architettura e decorazione delle cupole: grandezza e artificio a Roma e nel ducato farnesiano tra Cinque e Settecento"
 

Convegno Studi "Struttura, architettura e decorazione delle cupole: grandezza e artificio a Roma e nel ducato farnesiano tra Cinque e Settecento"

 
 
Il Convegno di Studi, ideato da Anna Còccioli Mastroviti, storico dell'arte della Soprintendenza ABAP per le province di Parma e Piacenza, promosso di concerto con la Diocesi di Piacenza - Bobbio e con il Comune di Piacenza, dedicato al tema del costruire e del "dipinger cuppole", si svolgerà a Piacenza nei giorni di giovedì 7 e venerdì 8 ottobre 2021.


Gli Eventi all'interno del Convegno di Studi sono accreditati dall'Ordine degli Architetti P.P.C. di Piacenza, di seguito il programma dettagliato:


  • Giovedì 7 ottobre, presso la Cappella Ducale di Palazzo Farnese, P.zza Cittadella 29, Piacenza
  • 1a sessione dalle ore 10.00 alle ore 13.30 "L'architettura delle cupole in Italia",
    2a sessione dalle ore 14.30 alle ore 18.30 "L'architettura delle cupole nel ducato farnesiano".
    Verranno riconosciuti 7 CFP per la partecipazione all'intera giornata. 


  • Venerdì 8 ottobre, presso la Cappella Ducale di Palazzo FarneseP.zza Cittadella 29, Piacenza:
  • 3a sessione dalle ore 9.00 alle ore 13.30 "I grandi cicli decorativi",
    Visita alle Cupole: Duomo, Oratorio di S. Cristoforo, Chiesa dei Teatini di S. Vincenzo, dalle ore 14.30 alle ore 17.30. Prenotazione obbligatoria entro il 30 settembre all'indirizzo mail: anna.cocciolimastroviti@beniculturali.it, n. tel. 0521/212320.
    Verranno riconosciuti 7 CFP per la partecipazione all'intera giornata.


  • Venerdì 8 ottobre, presso l'Auditorium Santa Margherita, Via Sant'Eufemia 12, Piacenza:
  • Presentazione degli Atti del Convegno "Forza terribilità e rilievo. Il Pordenone a Piacenza e dintorni". Verranno riconosciuti 2 CFP.


    Tutti gli Eventi sono GRATUITI.


    Al fine di garantire il corretto distanziamento è necessario effettuare la propria iscrizione sulla Piattaforma IM@TERIA, entro mercoledì 6 ottobre e fino ad esaurimento posti.


    Si comunica che il numero di posti disponibile è contingentato a causa dell'emergenza COVID-19 e che per la partecipazione sono richiesti il Green pass e l'uso della mascherina.


    Scarica la LOCANDINA con tutti i dettagli e il COMUNICATO STAMPA .