Home

 
Sei in > Formazione , ... a Bologna , Sostenibilità in Edilizia e Competenze del Professionista_Lo standard Train4Sustain per uno skill passport europeo , Ciclo formativo "IL RESTAURO POST SISMA DEI TEATRI EMILIANI" , IMPATTO DEL BIM NEI PROCESSI AZIENDALI - PARTE 2 - NOZIONI PER LA PROGETTAZIONE DIGITALE "HORIZONTAL & VERTICAL BIM" , Convegno "L'impatto della pandemia sulle libere professioni - Una lettura di genere sulle specificità dell'Emilia-Romagna" , IMPATTO DEL BIM NEI PROCESSI AZIENDALI - PARTE 1 - NOZIONI PER LA PROGETTAZIONE DIGITALE "HORIZONTAL & VERTICAL BIM" , La composizione fotografica. Il linguaggio della fotografia e l'arte della figurazione, fino all'immagine in movimento , Seminari di aggiornamento per coordinatori alla sicurezza , Super bonus: vantaggi ed esportazioni del rilievo 3D con drone , POSA IN OPERA DEI SERRAMENTI ED EFFETTI NELLA DIREZIONE LAVORI , Percorso formativo "Comunicare la cultura della mobilità elettrica tra opportunità, valorizzazione e strategia" , Convegno "La tutela degli alberi monumentali in Emilia-Romagna" , ViVi il Verde 2022 - Rassegna e Convegno , Simposio Internazionale: CITY 'SCAPE: CITY_BRAND&TOURISM LANDSCAPE IL PAESAGGIO COME STRATEGIA. , Digital Trasformation days - One team BIM conference 2022 , POSA IN OPERA DEI SERRAMENTI ED EFFETTI NELLA DIREZIONE LAVORI: "ERRORI DI CANTIERE" PIU' COMUNI E SOLUZIONI OPERATIVE , Architettura e Design per la Qualità , Progettare il verde pensile , Giornate formative "GLI ALBERI MONUMENTALI DELL'EMILIA-ROMAGNA - GESTIONE E PATRIMONIO"
 

Giornate formative "GLI ALBERI MONUMENTALI DELL'EMILIA-ROMAGNA - GESTIONE E PATRIMONIO"

 
 

Si segnalano le Giornate formative "GLI ALBERI MONUMENTALI DELL'EMILIA-ROMAGNA - GESTIONE E PATRIMONIO", organizzate dal Settore Patrimonio culturale e Settore Aree Protette, Foreste e Sviluppo Zone Montane della Regione Emilia-Romagna, che si terranno lunedì 30 Maggio 2022 e martedì 14 Giugno 2022.


La giornata formativa del 30 maggio 2022 si terrà nel comune di Ferrara e sarà tenuta da Giovanni Morelli, Dottore Agronomo, libero professionista e direttore tecnico della Società AR.ES. di Ferrara, che illustrerà la corretta gestione di alcuni esemplari presenti sul territorio urbano.
Ore 9.00 -13.00 | Ore 14.00 - 16.30
L'evento è gratuito e prevede il riconoscimento di 6 CFP, assegnati dalla Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna.
La registrazione è obbligatoria entro mercoledì 25 maggio al seguente link:
https://regioneer.it/gestione-alberi-monumentali (max 50 partecipanti)

La giornata formativa del 14 giugno 2022 si terrà online sulla piattaforma LIFESIZE dalle ore 9.30 alle ore 13.30.
L'evento è gratuito e prevede il riconoscimento di 3 CFP, assegnati dalla Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna.
Per partecipare è obbligatoria l'iscrizione entro il 13 giugno attraverso il modulo presente al seguente LINK

In allegato la locandina con il programma. 


I CFP riconosciuti agli Architetti potranno essere attribuiti solo se la partecipazione sarà per l'intera durata di ciascun evento.


 
 
 
 
 
Approfondimenti