Sei in >
Federazione
![]() ![]() |
|||||
Il Mestiere delle Arti - V edizione![]()
Al via la V edizione de Il Mestiere delle Arti - Scadenza Bando entro le ore 14:00 del 18/11/2022.
L'edizione 2023/2024 de Il Mestiere delle Arti si svolgerà, come per le precedenti edizioni, sull'intero territorio dell'Emilia-Romagna, a riprova della forza costruttiva della propria mission e della spendibilità di un'esperienza formativa che, in questi anni, ha visto crescere e affermarsi in diversi campi lavorativi i giovani creativi che vi hanno partecipato.
Tirocini formativi / collaborazioni / residenze: della durata di circa tre mesi all'interno di un contesto lavorativo ad hoc, per acquisire "sul campo" le competenze necessarie per affrontare il mondo del lavoro in campo artistico e culturale. Bilancio di competenze, ovvero un percorso costituito da incontri di gruppo, colloqui individuali e lavoro individuale, che ha come finalità l'aumento di consapevolezza di chi ne fruisce riguardo le proprie caratteristiche, risorse e potenzialità in vista della costruzione di un progetto di vita lavorativa. Workshop nell'ambito delle arti visive e applicate, finalizzato ad un percorso di ricerca e produzione di progetti e/o opere sul tema della rigenerazione urbana e della riqualificazione del territorio. Il workshop sarà condotto da un creativo di chiara fama nazionale. Per fare un esempio, le ultime due edizioni de Il Mestiere delle Arti si sono concluse con un workshop condotto dall'artista internazionale Andreco. Nell'aprile 2018, al termine della terza edizione del corso "Il Mestiere delle Arti", grazie alla sua esperienza nell'ambito della rigenerazione urbana ha "riattivato" temporaneamente, insieme ai giovani partecipanti il corso, gli spazi inutilizzati dell'ex Teatro Verdi di Ferrara, progettando, a partire da una ricerca storica e da uno studio urbanistico del contesto territoriale, installazioni e performance ispirate dal luogo e improntate alla relazione tra ambiente costruito e ambiente naturale. Nel luglio 2021, al termine della quarta edizione del corso "Il Mestiere delle Arti", è stata realizzata una mostra, esito finale di un percorso di ricerca artistica, storica e antropologica sui temi della rigenerazione rurale, incentrato sulla cultura legata alla coltivazione e all'uso della barbabietola da zucchero in provincia di Ferrara.
La partecipazione al corso è gratuita. Agli artisti e creativi partecipanti saranno assicurati un attestato finale di partecipazione al corso, oltre alla valutazione delle competenze acquisite al termine del tirocinio formativo / collaborazione / residenza.
Email gaeremiliaromagna@gmail.com; artisti@comune.fe.it
|
|||||