Al via i premi regionali e nazionali promossi da IN/Arch e ANCE con la collaborazione di Archilovers

Al via i premi regionali e nazionali promossi da IN/Arch e ANCE con la collaborazione di Archilovers

 
 

Si segnala che sono aperte le candidature ai Premi IN/ARCHITETTURA 2023, promossi dall'Istituto Nazionale di Architettura e ANCE con la collaborazione di Archilovers.


E' un'occasione di confronto culturale e professionale che coinvolge molti architetti e che, come nella scorsa edizione, ha dato un segnale importante all'espressione architettonica della nostra Regione. 


Fino al 5 giugno 2023, progettisti, imprese di costruzioni e committenti possono candidare opere realizzate in Italia attraverso il portale di Archilovers


CANDIDA IL TUO PROGETTO


CATEGORIE DEI PREMI

- Premio alle migliori opere di architettura di nuova costruzione

- Premio ai migliori interventi di riqualificazione del patrimonio edilizio esistente - restauro, ristrutturazione, rigenerazione

- Premio internazionale "Bruno Zevi" per la diffusione della cultura architettonica
- Premio alla carriera 
 

Premi Speciali IN/ARCHITETTURA 2023
- Premio speciale Architettura solare in contesti di pregio
- Premio speciale Federbeton
- Premio speciale Listone Giordano
- Premio speciale More the wellbeing
- Premio speciale WTW - Willis Towers Watson


I Premi Regionali, selezionati da 12 diverse giurie, saranno assegnati nel corso di manifestazioni pubbliche organizzate dalle 12 Sezioni Regionali IN/Arch. 


La giuria nazionale assegnerà, tra tutte le opere premiate a livello regionale, i Premi Nazionali il 7 novembre a Ca' Giustinian, sede della Biennale di Venezia.

 
 
 
 
 
Approfondimenti