Evento organizzato dall'Ordine degli Architetti P.P.C. di Ravenna
Giovedì 11 maggio 2023 ore 16,00/19,00
Sala Ridotto Teatro Goldoni - Piazza della Libertà, 17 - Bagnacavallo (RA)
3 cfp
Relatori: Arch. Emilio Roberto Agostinelli, Arch. Paolo Rava.
Saluti istituzionali della Sindaca di Bagnacavallo Eleonora Proni.
La
sostenibilità energetica non è più una sfida tecnologica, oramai se ne
conoscono bene le possibilità tecniche. Non è ancora così invece per la
realtà e le tecniche per il recupero energetico scientifico per gli
edifici storici.
Il rapporto fra
edificazione e ambiente microclimatico è stato sempre al centro delle
linee culturali definite dai trattati di architettura da Vitruvio a
Valadier, mentre i bassi costi e l'abbondanza energetica, invece ha
allontanato la cultura del progetto, e quindi anche di quello del
restauro di queste tematiche e di fatto si è protetto il manufatto
storico utilizzando tutte le tecniche per recuperarne l'identità
spaziale e materica.
Oggi la
possibilità di utilizzare i materiali naturali idonei al restauro,
identificati per identità tecniche e tradizionali uniti all'evoluzione
dei sistemi tecnologici radianti, è una realtà progettuale.
Locandina
Le iscrizioni sono aperte sul portale iM@teria