Home

 
Sei in > Formazione , ... a Parma , Convegno "Ernesto Nathan Rogers e la costruzione dell'architettura"
 

Convegno di studi "Ernesto Nathan Rogers e la costruzione dell'architettura"

logo
 
dove
campus universitario di parma
 
quando
6-7 marzo 2009
 
telefono
339 4710124
 
 
 
A cent'anni dalla nascita di Ernesto Nathan Rogers (1909-1969), la Facoltà di architettura di Parma organizza nei giorni 6 e 7 marzo 2009 un Convegno a ricordo dell'architetto e intellettuale triestino.
La chiave critica della Giornata di Studi è la costruzione dell'architettura in una doppia accezione: la costruzione di un solido statuto disciplinare attraverso la presentazione di un pensiero trasmissibile, e la costruzione di manufatti intesi come verifica finale, come raggiunta soddisfazione di un'attesa febbrile che dall'ideazione si è conclusa nella realizzazione. Oltre a costruzione , le altre parole chiave che saranno approfondite sono la formazione umanistica dell'architetto, l'impegno dell'intellettuale nella società, il percorso della vita dell'uomo (quello che ENR chiama esperienza), il senso della storia (quello che ENR chiama tradizione), il luogo (quello che ENR chiama le preesistenze ambientali).

A questo si affiancherà nella giornata di sabato 7 marzo la visita al Museo Monumento del Deportato a Carpi (1963-73), unica opera realizzata dallo studio BBPR in Emilia, con la collaborazione di Renato Guttuso e Albe Steiner, legato alla memoria del Campo di concentramento di Fossoli, vicino a Carpi. Qui Ludovico Belgiojoso, Gian Luigi Banfi furono internati insieme a Romeo Rogers, padre di Ernesto, e tutti furono deportati.

 
Approfondimenti