Sei in >
Formazione
![]() ![]() |
|||||
Convegno "Educare e crescere nella città"![]() «Gioco Spazio Città: se il passato racconta il futuro» - il progetto che vedrà questo mese protagonista la città di Lodi - nasce grazie alla convenzione tra l'Associazione Animum Ludendo Coles e il Centro di Didattiche Attive del Dipartimento di Scienze dell'Educazione dell'Università di Bologna.
GIOVEDIʼ 19 MAGGIO Piazza Castello Ore 10,00 In occasione della "giornata internazionale del gioco", appuntamento con i ragazzi dell'Istituto Maffeo Vegio, della Scuola Primaria Cabrini e del "Ponte del Villaggio" che si divertiranno con i giochi in pietra già installati incittà, per farli conoscere e stimolarne l'utilizzo in autonomia.
GIOVEDIʼ 26 MAGGIO Scuola Primaria Don Gnocchi Ore 10,30 Inaugurazione del nuovo gioco della "morra saltata" scolpito in pietra, installato nella pavimentazione in asfalto antistante l'ingresso dell' Istituto per rendere più interessante, familiare e piacevole l'ambiente esterno alla scuola
SABATO 28 MAGGIO Sala Granata Ore 9,30 "Educare e crescere nella città" un convegno patrocinato da prestigiosi Enti, aperto a tutti i cittadini, ad associazioni, educatori, amministratori pubblici e professionisti. Un tavolo di confronto, dove pensare la città di domani, quella che mira al recupero antropologico e alla crescita personale, quella che deve accompagnare bambini e ragazzi di oggi fuori dall'aula scolastica e portarli a vivere la loro città. Con gli ospiti della manifestazione, si parlerà del ruolo degli spazi esterni come terreno di dialogo tra generazioni e culture.
Partecipare al convegno dà diritto a 4 CFP per Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di tutta Italia.
La Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna ha concesso il patrocinio non oneroso all'iniziativa. |
|||||