Home

 
Sei in > Formazione , Archivio , VISITA A ROVERETO - ARCHIVI E ARCHITETTURA DEL '900
 

VISITA A ROVERETO - ARCHIVI E ARCHITETTURA DEL '900

 
 

Evento organizzato dall'Ordine degli Architetti P.P.C. di Bologna


In occasione della mostra "La città Utopica" nella quale sono esposti alcuni materiali in prestito dal suo Archivio Storico, l'Ordine Architetti P.P.C. di Bologna organizza una visita guidata con i curatori a Rovereto il 29 ottobre presso Casa Depero, sede della mostra, e al Mart per l'esposizione "Disegnare la Villeggiatura(link).

LA CITTA' UTOPICA
(flyer)
DISEGNARE LA VILLEGGIATURA (flyer)

Il ritrovo per le visite è alle 11:00 a Casa d'Arte Futurista Depero in Via dei Portici 38 a Rovereto (TN).

Per organizzare al meglio le visite è necessario segnalare la presenza mandando una mail all'indirizzo ufficiostampa@archibo.it entro mercoledì 26 ottobre indicando il numero dei partecipanti (l'adesione è aperta a tutti).

ALCUNE INDICAZIONI PRATICHE


1. trasporti e spostamenti

 Lo spostamento a Rovereto è indipendente.

Per chi volesse prendere il treno suggeriamo il FRECCIARGENTO diretto Bologna-Rovereto che parte da Bologna alle 8:45 e arriva in stazione a Rovereto alle 10:24. Casa Depero è raggiungibile in 15 minuti a piedi.
Per chi parte da Bologna ritrovo volontario alle 8:10 in stazione presso il piazzale Ovest.

Tempi indicativi di spostamento a piedi tra le sedi oggetto delle visite:
stazione - Casa Depero circa 15 minuti
Casa Depero - Mart circa 10 minuti
Mart - stazione circa 15 minuti

Pranzo libero.Rientro a Bologna libero.


2. costi

Per l'occasione il costo del biglietto per la visita alle mostre La Città Utopica presso Casa Depero, Disegnare la Villeggiatura presso il Mart e alla collezione permanente e le altre mostre in corso al Mart è di 10€


3. altre iniziative in giornata

Nello stesso giorno al Mart alle ore 16:00 è previsto il Mart Music  Harmony of Numbers
Durante il concerto i quattro compositori, Zack Browning, Hubert Stuppner, Mario Pagotto ed Emilio Galante si immergono nel mondo affascinante ed esoterico dei rapporti fra musica e matematica.Partecipazione gratuita, per info eventi@mart.tn.it


4. altri possibili itinerari

Suggeriamo inoltre alcune possibili escursioni supplementari nei dintorni, legate all'architettura, e alcune indicazioni di strutture ricettive per chi volesse approfittare del viaggio per proseguire alla scoperta del territorio:

suggerimenti tour 900 e contemporaneo:

il Vittoriale degli Italiani a Gardone di Riviera, dell'architetto Giancarlo Maroni (link);
Centrale Idroelettrica di Riva del Garda, dell'architetto Giancarlo Maroni (link);Forte Pozzacchio, recentemente restaurato su progetto degli architetti Francesco Collotti e Giacomo Pirazzoli e la Direzione lavori dell'architetto Sandro Aita, (aperto fino al 30 ottobre, link);
il MUSE-Museo delle Scienze a Trento (link)

pernottamenti:

 Alberghi convenzionati con il Mart e altre strutture (scarica elenco

 

La partecipazione all'intera visita prevede il riconoscimento di 3 CFP per gli architetti.


Per iscriversi: collegarsi al sito dell'Ordine - Formazione - Calendario (link), selezionare il seminario/corso a cui si è interessati per vedere il programma e procedere con la richiesta d'iscrizione, seguire la procedura indicata.