Home

 
Sei in > Formazione , Archivio , Ciclo di incontri "Tecnologie e materiali per un'edilizia di qualità"
 

Ciclo di incontri "Tecnologie e materiali per un'edilizia di qualità"

 
 

Evento organizzato dall'Ordine degli Architetti P.P.C. di Modena e da CNA Modena, in collaborazione con AESS - Agenzia dell'Energia e Scuola Edile della provincia di Modena.


Tecnologie e Materiali per una EDILIZIA DI QUALITA'
Ciclo di eventi formativi per tecnici e imprese della filiera dell'edilizia


15 febbraio - 31 maggio 2017
Sedi principali: CNA- Modena - Scuola edile - AESS
Sopralluoghi/altre sedi: Nonantola, Montale Rangone, Fiorano Modenese

Il progetto formativo consente di mettere in contatto le aziende produttrici di sistemi e prodotti per l'edilizia e il confort abitativo, con i tecnici e le imprese per tenere aggiornate e approfondire la conoscenza di soluzioni e tecnologie edilizie innovative, di materiali e del ciclo di vita, valutarne i campi di impiego e perseguire obiettivi di edilizia di qualità, operando scelte progettuali consapevoli, valutandole anche in base alla situazione specifica, alla fattibilità, ai costi-benefici nella ricerca di soluzioni da adottare in fase progettuale e di cantiere.
Il programma formativo include anche la valutazione del costo delle opere basato sul costo virtuale, un passo fondamentale per la corretta stima degli interventi edilizi.

 

CALENDARIO:


15 febbraio | ore 9.00 - 13.00 (programma)
EDIFICI TUTELATI E RICOSTRUZIONE POST-SISMA: SOLUZIONI PER IL LAVORO IN SICUREZZA
(architetti: 4 CFP)

1 marzo | ore 9.00 - 13.00 e 14.30 - 16.30 (programma)
LATERIZIO, SOLUZIONI INNOVATIVE PER UN MATERIALE DELLA TRADIZIONE
(architetti: 6 CFP)

2 marzo | ore 9.00 - 13.00 (programma in corso di definizione)
ACUSTICA E DESIGN DEGLI INTERNI CELENIT

2 marzo | ore 14.30 - 18.30 (programma in corso di definizione)
INVOLUCRO EFFICIENTE: TETTO E PARETI CELENIT

8 marzo | ore 9.00 - 13.00 e 14.30 - 16.30 (programma)
IMPERMEABILIZZAZIONE COPERTURE: SOLUZIONI DI POSA E DI MANUTENZIONE
(architetti: 6 CFP)

9 marzo | ore 9.00 - 13.00 e 14.30 - 16.30 (programma)
SISTEMA COSTRUTTIVO INDUSTRIALIZZATO NIDYON: CARATTERISTICHE, COSTI E MESSA IN OPERA
(architetti: 6 CFP)

15 marzo | ore 9.00 - 13.00 (programma in corso di definizione)
SICUREZZA PERMANENTE - LINEA VITA RIWEGA

16 marzo | ore 9.00 - 13.00 (programma in corso di definizione)
CARATTERISTICHE TECNICHE DEI SISTEMI COSTRUTTIVI A SECCO

16 marzo | ore 14.30 - 18.30 (programma in corso di definizione)
TUTTO QUELLO CHE SI PUÒ FARE CON IL CARTONGESSO

5 aprile | ore 9.00 - 13.00 e  14.30 - 18.30 (programma in corso di definizione)
SOLUZIONI INTEGRATE PER L'INVOLUCRO EDILIZIO: LE COPERTURE

12 aprile | ore 9.00 - 13.00 e  14.30 - 16.30 (programma in corso di definizione)
CONDOMINI: SOLUZIONI PER IL LAVORO MANUTENTIVO IN SICUREZZA

19 aprile | ore 9.00 - 13.00 e  14.30 - 16.30 (programma in corso di definizione)
STRUTTURE INNOVATIVE IN BIOEDILIZIA ISOTEX - Blocchi e solai in legno- cemento

26 aprile | ore 9.00 - 13.00 e  14.30 - 16.30 (programma in corso di definizione)
MANUTENZIONE PROGRAMMATA DI INTERVENTI MANUTENTIVI

3 maggio | ore 9.00 - 13.00 e  14.30 - 17.30 (programma in corso di definizione)
IL CORRETTO UTILIZZO DELLE MEMBRANE TRASPIRANTI
TENUTA ALL'ARIA E AL VENTO DELL'INVOLUCRO EDILIZIO

4 maggio | ore 9.00 - 13.00 (programma in corso di definizione)
LATERIZI PER LA COSTRUZIONE INTONACATA

10 maggio | ore 9.00 - 13.00 e 14.30 - 16.30 (programma in corso di definizione)
COSTRUIRE E RISTRUTTURARE CON IL LEGNO

31 maggio | ore 14.30 - 18.30 (programma in corso di definizione)
INCONTRO CONCLUSIVO

Per motivi organizzativi si richiede di compilare e inviare a CNA Modena l'allegata manifestazione di interesse alla partecipazione ai singoli eventi.

Partecipazione gratuita.


Per informazioni e iscrizioni:
Daniele Tanferri - tel 059 418548 - dtanferri@mo.cna.it
Giorgio Falanelli - tel 059 418546 - gfalanelli@mo.cna.it

 
 
 
 
 
Approfondimenti