Evento organizzato dall'Ordine degli Architetti P.P.C. di Ravenna
Relatore: Arch. Serena Maffioletti, Professore associato IUAV
18 Aprile 2017 ore 17,00/20,00
Ravenna - Sede dell'Ordine degli Architetti - Via A. Zirardini 14
Contributo € 5,00
3 cfp
Inizia con il racconto dell'opera di Fernanda Nani Valle (1927-1987) il ciclo di lezioni dedicato ai profili femminili che hanno segnato la storia dell'Architettura italiana ed internazionale.
Sebbene poco trattato dalla critica - perché, si sa, la donna architetto è sempre stata per attitudine o per forza dietro le quinte - il percorso professionale di Nani Valle ha lasciato un segno indelebile nella cultura architettonica contemporanea.
Nani, assieme al fratello Gino, all'inizio negli anni '50 segnerà la svolta verso l'innovazione dell'architettura italiana, supportata da quel "senso di grave" che Carlo Scarpa aveva colto in lei; una qualità che non tutte le donne avevano e che secondo Scarpa le avrebbe consentito di fare l'architetto. Così è stato, e la sua unità intellettuale, professionale e didattica la faranno protagonista del Novecento.