Home

 
Sei in > Formazione , Archivio , Seminario tecnico formativo "RELAZIONE TECNICA INTEGRATA: uno strumento conoscitivo di interesse per i soggetti coinvolti nelle negoziazioni immobiliari" , CANAPA E CALCE: DAL RESTAURO ALLA NUOVA COSTRUZIONE , SEMINARIO TECNICO: "COSTRUIRE CON I SISTEMI A SECCO" , Corso "Sistemi permanenti contro le cadute dalle coperture degli edifici: criteri di scelta" , Progetto di riordino del Museo dell'Opera di Santa Maria del Fiore e nuova estensione Visita al Museo e lezione del Prof. Arch. Adolfo Natalini , CORSO DI FORMAZIONE BIM 2017 | F | Corso Revit Strutture , Giornata di studi "Il tempo giusto delle comunitā appenniniche" , Seminario di aggiornamento professionale IL SISTEMA A SECCO - APPLICAZIONI DAL SETTORE INDUSTRIALE A QUELLO CIVILE , Il Complesso di San Martino Maggiore , LA PREVENZIONE SISMICA, IL SISMA BONUS E LE TECNICHE INNOVATIVE DUREVOLI E CERTIFICATE PER GLI INTERVENTI DI PROTEZIONE DEL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE , Rassegna cinematografica Prospettive Architettura_cittā_paesaggio , VIAGGIO STUDIO: IL SACRARIO DEL MONTE GRAPPA - TOMBA BRION , CORSO DI AGGIORNAMENTO PER I "COORDINATORI PER LA PROGETTAZIONE E L'ESECUZIONE DEI LAVORI NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI" 2017 , CORSO DI FORMAZIONE BIM 2017 | E | Corso Revit Impianti , Seminario "Il percorso tecnico-amministrativo della ricostruzione post -sisma 2012" , CONVEGNO RIGENERA TOUR 2^ EDIZIONE , IMPRESE DI ENERGIA: le buone prassi delle aziende locali , Workshop base Architettura Bioclimatica , DIGITAL&BIM ITALIA , CONFERENZA PROGETTARE E COSTRUIRE LA CITTA' CONTEMPORANEA , Incontro con Andrea Maffei di Andrea Maffei Architects , Seminario "Il comfort radiante: dall'efficienza energetica all'acustica" , Seminario Impermeabilizzazioni , LA RIQUALIFICAZIONE DELLO SPAZIO PUBBLICO , Presentazione pubblicazione RITI URBANI , MUSEO DELTA ANTICO COMACCHIO , RESILIENZA , Seminario La gestione dei rifiuti nel settore edile , INNOVAZIONE URBANA E SOCIALE
 

INNOVAZIONE URBANA E SOCIALE

 
img
 

Evento segnalato dall'Ordine degli Architetti P.P.C. di Reggio Emilia


Le esperienze di riqualificazione per costruire insieme  la città che vogliamo 
 WORKSHOP 
 
Mercoledì 11 ottobre 2017, ore 9.30
Tecnopolo, Reggio Emilia 

  Il Comune di Reggio Emilia e Acer, Azienda Casa Emilia Romagna Reggio Emilia, l'azienda per la casa che gestisce il patrimonio di edilizia residenziale pubblica, da circa vent'anni anni hanno avviato un programma di riqualificazione urbana per la rigenerazione di interi quartieri della città, con investimenti pubblici e privati per oltre 100 milioni di euro. Gli interventi avevano il duplice scopo di arginare il naturale degrado edilizio dovuto alla vetustà delle costruzioni e realizzare quartieri sostenibili nei quali sviluppare progetti di innovazione sociale e servizi integrati di prossimità in grado di rispondere ai nuovi bisogni delle persone. Diradamento urbanistico, creazione e sistemazione di maggiori spazi aperti e verde pubblico per la socializzazione, riduzione del traffico in prossimità delle abitazioni, costruzione di parcheggi pubblici e autorimesse private, realizzazione di aree commerciali di quartiere, di aree destinate al terziario e alle attività sociali sono solo alcune delle soluzioni adottate per migliorare la qualità di vita dei cittadini.
CFP: 3
 
 
 
 
 
Approfondimenti