Home

 
Sei in > Formazione , Archivio , LA COMPOSIZIONE FOTOGRAFICA , AUTODESK REVIT. Il BIM nella pratica professionale di tutti i giorni - livello 1 , SEMINARIO TECNICO: "SISTEMI E SOLUZIONI PER IL CONSOLIDAMENTO STATICO ED ANTISISMICO DEI SOLAI ESISTENTI - MIGLIORAMENTO TERMICO ED ACUSTICO E LORO INTERAZIONE" , Progetti Possibili. Idee filmate per progetti condivisi Prof. Leonardo Ciacci , L'ATTIVITA' DEL CONSULENTE TECNICO D'UFFICIO E DEL PERTITO ESTIMATORE NELLE ESECUZIONI IMMOBILIARI Aspetti tecnico-procedurali e legali , SEMINARIO ARCHICAD 21 e la gestione del progetto BIM Strumenti e funzioni per aumentare la produttività , LA RELAZIONE PER LA COMPRAVENDITA IMMOBILIARE Opportunità e criticità , SeDiciArchitettura 2017 - "Angelopoli o Sin City? Realtà e destino della città contemporanea" , RACCONTI di MADE IN ITALY , RACCONTI di MADE IN ITALY , Seminario tecnico formativo "RELAZIONE TECNICA INTEGRATA: uno strumento conoscitivo di interesse per i soggetti coinvolti nelle negoziazioni immobiliari" , CANAPA E CALCE: DAL RESTAURO ALLA NUOVA COSTRUZIONE , SEMINARIO TECNICO: "COSTRUIRE CON I SISTEMI A SECCO" , Corso "Sistemi permanenti contro le cadute dalle coperture degli edifici: criteri di scelta" , Progetto di riordino del Museo dell'Opera di Santa Maria del Fiore e nuova estensione Visita al Museo e lezione del Prof. Arch. Adolfo Natalini , CORSO DI FORMAZIONE BIM 2017 | F | Corso Revit Strutture , Giornata di studi "Il tempo giusto delle comunità appenniniche" , Seminario di aggiornamento professionale IL SISTEMA A SECCO - APPLICAZIONI DAL SETTORE INDUSTRIALE A QUELLO CIVILE , Il Complesso di San Martino Maggiore , LA PREVENZIONE SISMICA, IL SISMA BONUS E LE TECNICHE INNOVATIVE DUREVOLI E CERTIFICATE PER GLI INTERVENTI DI PROTEZIONE DEL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE , Rassegna cinematografica Prospettive Architettura_città_paesaggio , VIAGGIO STUDIO: IL SACRARIO DEL MONTE GRAPPA - TOMBA BRION , CORSO DI AGGIORNAMENTO PER I "COORDINATORI PER LA PROGETTAZIONE E L'ESECUZIONE DEI LAVORI NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI" 2017 , CORSO DI FORMAZIONE BIM 2017 | E | Corso Revit Impianti , Seminario "Il percorso tecnico-amministrativo della ricostruzione post -sisma 2012"
 

Seminario "Il percorso tecnico-amministrativo della ricostruzione post -sisma 2012"

 
 

Il Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli della Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con l'Agenzia regionale per la ricostruzione sisma 2012, organizza il Seminario " IL PERCORSO TECNICO-AMMINISTRATIVO DELLA RICOSTRUZIONE POST-SISMA 2012" che si terrà il 27 ottobre 2017 dalle ore 9:00 alle ore 13:00 a Bologna 3° Torre in Sala 20 maggio in viale della Fiera n. 8.

Il seminario costituisce il secondo modulo del "Programma di formazione 2017-2018 sulla progettazione, esecuzione e controllo degli interventi strutturali nella ricostruzione del dopo sisma 2012 in Emilia"  rivolto ai tecnici - Ingegneri, Architetti, Geometri, Geologi - liberi professionisti e dipendenti della PA (regionali, comunali, Struttura tecnica del Commissario delegato) che operano con ruoli e competenze diverse nella ricostruzione del sisma 2012.


Si comunica che sarà privilegiata la partecipazione ai tecnici iscritti agli Ordini e Collegi professionali delle province di Bologna, Modena, Ferrara e Reggio Emilia, i cui territori ricadono nel cratere colpito dal sisma 2012. In caso di eccedenza dei posti, la partecipazione potrà essere allargata anche ai tecnici provenienti dalle strutture competenti in materia sismica delle altre province.


Il Seminario è gratuito e prevede il riconoscimento di 4 CFP, assegnati dalla Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna.


Per la partecipazione è obbligatoria l'iscrizione al seguente link:   http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/geologia/eventi/eventi-2017/corso-percorso-tecnico-amministrativo-ricostruzione

 
 
 
 
 
Approfondimenti