Home

 
Sei in > MODULO ROSSO , Parma , Corso di aggiornamento: Energie alternative - VRF, pompe di calore e fotovoltaico a confronto , Seminario: Under the bamboo tree , Viaggio di studio a Basilea , Corso "Bambini, spazi, relazioni. Progettare servizi educativi per bambini da 0 a 11 anni" , Giornate Europee del Patrimonio 21-22 settembre 2019 - IL CHIOSTRO DI SANT'ULDARICO: IL CANTIERE DI RESTAURO E GLI AFFRESCHI RITROVATI , MOLTEPLICiT(T)A' - Spazi che accolgono relazioni in movimento , Corso itinerante: Due cantieri a confronto tra integrazioni e sostituzioni i pinnacoli del Battistero di Parma e le torri del Duomo di Fidenza , Wild Cities. Cinema in Abbazia Rassegna cinematografica d'architettura , Seminario: Pianificare la mobilità ciclabile , Corso di aggiornamento: Progettare il verde pensile , Seminario: Tram e città , Incontri di presentazione delle nuove "Linee guida per il sistema di ciclabilità regionale" , Intonaco in argilla - l'abito più sano, confortevole, efficiente, per i vostri progetti , PARMA SMART CITY Studi recenti, strategie, progetti , Autodesk Revit Il BIM nella pratica professionale di tutti i giorni - LIVELLO 2 , Corso introduttivo di feng shui. Strumenti per creare benessere abitativo , Sistemi costruttivi Ytong, dalla teoria alla pratica , Patrimonio architettonico - Francia e Italia culture di tutela a confronto , Lectio: Terra Incognita - racconti dal futuro. MARIO CUCINELLA Architetto, Designer, Accademico , Convegno: Conoscere il sottosuolo ... una risorsa per la comunità , Seminario: "LA DISCIPLINA DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE, DAL 186/18" , spazio - uomo - emozione. Interazione fra persone e luoghi dell'abitare , Rassegna idee di luogo: Aalto, Tavora, Valle, De carlo, Snozzi , Lezioni Italiane, Ignazio Gardella, Roberto Menghi, Luigi Vietti , III Giornata nazionale del Paesaggio - Storia, compatibilità, risorsa , Corso per certificatore energetico in edilizia , A regola d'arte - La corretta posa dei materiali edili , Autodesk Revit Il BIM nella pratica professionale di tutti i giorni - LIVELLO 1 - NUOVO CORSO , Autodesk Revit Il BIM nella pratica professionale di tutti i giorni - LIVELLO 1 , Convegno - Gli abusi edilizi "storicizzati" , Formazione deontologica: "Una, nessuna, centomila libere professioni" , De-sealing - esperienze concrete di rigenerazione urbana e saldo positivo di suolo , Corso "InDESIGN la progettazione editoriale dalla carta alla video impaginazione" , Visita guidata alla mostra "Il Dovere della Festa" , Formazione deontologica: La rivoluzione del GDPR - impatto sulla professione di architetto REPLICA IN DIFFERITA , MORIYAMA-SAN. Proiezione e incontro con Ila Bêka , Seminario: Prodotto, processo, esperienza - design per le persone
 

Seminario: Prodotto, processo, esperienza - design per le persone

 
 

Evento organizzato dall'Ordine degli Architetti P.P.C. di Parma


Il design non solo di prodotto ma anche di processo e di esperienze: il tema terra del festival Il rumore del Lutto diventa un'occasione per parlare come la pratica del progetto all'interno di contesti quali ospedali e luoghi di commiato possa aiutare la vita delle persone che ci lavorano o che usufruiscono di quei luoghi.


Il seminario si terrà il 31 OTTOBRE 2018 dalle ore 11.00 alle ore 13.00 presso il Palazzo del governatore, Parma.


PROGRAMMA


Luciano Galimberti, Presidente nazionale ADI, presenta le sue esperienze di progetto sul tema il design dell'oltre:

  • cimitero di luce
  • le nuove cappelle gentilizie

Valentina Downey, Presidente ADI delegazione Emilia Romagna presenterà dei case histories internazionali su design di processo nel mondo ospedaliero


Marco Pellici, designer, presenterà una sua esperienza di design per il sociale all'interno dell'ospedale dei bambini di Parma.

Valentina Downey - Presidente ADI associazione per il disegno industriale Delegazione Emilia Romagna - coordinerà e introdurrà la mattinata di studio e confronto che vede protagonisti case histories internazionali su design di processo nel mondo ospedaliero. Luciano Galimberti, Presidente nazionale ADI, presenterà le sue esperienze di progetto sul tema "il Design dell'Oltre" e Marco Pellici esporrà la sua esperienza di design per il sociale all'ospedale dei bambini di Parma. 


31 OTTOBRE 2018

11.00 - 13.00

SEDE Palazzo del governatore, Parma

CFP 2

ISCRIZIONE www.imateria.awn.it




 
 
 
 
 
Approfondimenti