Home

 
Sei in > Ordini aderenti , Bologna , Congresso Interregionale degli Ordini Provinciali degli Architetti delle regioni Emilia Romagna, Marche e Toscana , Parma , L'architetto, i media e la società , Superbonus 110% e Legge di Bilancio 2021: Novità e conferme nelle detrazioni fiscali , Corso di alta formazione "CHIESA E ARCHITETTI 2020" , SUPERBONUS 110% IL RUOLO DEL PROFESSIONISTA , Seminari di formazione in modalità FAD asincrona , PRESENTAZIONE DEL TIROCINIO PROFESSIONALE sostitutivo della prova pratica nell'Esame di Stato, ai sensi del DPR 328/01 , Seminario conclusivo 'Materia Paesaggio 2019 : Saperi ed esperienze a confronto' , Conferenza di Michele De Lucchi. Il rumore del lutto è il rombo del futuro. , Corso "Materia Paesaggio 2019 - Il Paesaggio dell'appennino parmense. Opportunità di sviluppo locale tra fragilità e valori" , Seminario "Materia Paesaggio 2019 - Il Paesaggio dell'appennino parmense. Opportunità di sviluppo locale tra fragilità e valori" , Corso di aggiornamento: Energie alternative - VRF, pompe di calore e fotovoltaico a confronto , Seminario: Under the bamboo tree , Viaggio di studio a Basilea , Corso "Bambini, spazi, relazioni. Progettare servizi educativi per bambini da 0 a 11 anni" , Giornate Europee del Patrimonio 21-22 settembre 2019 - IL CHIOSTRO DI SANT'ULDARICO: IL CANTIERE DI RESTAURO E GLI AFFRESCHI RITROVATI , MOLTEPLICiT(T)A' - Spazi che accolgono relazioni in movimento , Corso itinerante: Due cantieri a confronto tra integrazioni e sostituzioni i pinnacoli del Battistero di Parma e le torri del Duomo di Fidenza , Wild Cities. Cinema in Abbazia Rassegna cinematografica d'architettura , Seminario: Pianificare la mobilità ciclabile , Corso di aggiornamento: Progettare il verde pensile , Seminario: Tram e città , Incontri di presentazione delle nuove "Linee guida per il sistema di ciclabilità regionale" , Intonaco in argilla - l'abito più sano, confortevole, efficiente, per i vostri progetti
 

Intonaco in argilla - l'abito più sano, confortevole, efficiente, per i vostri progetti

 
 

Evento organizzato dall'Ordine degli Architetti P.P.C. di Parma


Il seminario intende presentare le potenzialità di un materiale largamente utilizzato nella storia dell'architettura e dell'uomo e che è arrivato intatto fino ai giorni nostri: l'argilla. Questo materiale garantisce la realizzazione di ambienti sani e rispondenti alle attuali ed inevitabili istanze di efficienza energetica e sostenibilità ambientale.
Il seminario avrà un approccio sia frontale che circolare ed i partecipanti saranno parte attiva nella veicolazione delle informazioni.


Per approfondimenti: http://architetturedallaterra.it/


  • 11 maggio 2019
  • ore 09:00 - 18:00
  • presso La Vecchia Caserma, Via Roma, 19, 43047 Pellegrino Parmense PR


CFP 8


ISCRIZIONE

Im@teria


QUOTA DI ISCRIZIONE

  • 70€ - Architetti iscritti all'Ordine di Parma
  • 55€ - Architetti giovani Ordine di Parma
  • 80€ - Architetti iscritti ad altri ordini Architetti Nazionali


Locandina dell'evento

 
 
 
 
 
Approfondimenti