Home

 
Sei in > Ordini aderenti , Reggio Emilia , La Scuola sul Paesaggio del Parmigiano Reggiano, II^ edizione 2019-2020
 

La Scuola sul Paesaggio del Parmigiano Reggiano, II^ edizione 2019-2020

 
img
 

La Scuola sul Paesaggio del Parmigiano Reggiano, II^ edizione, sezione territoriale della Summer School Emilio Sereni Storia del paesaggio agrario italiano, è nata nella Riserva della Biosfera Appennino ToscoEmiliano per iniziativa di alcuni comuni ed enti, con l'intento di far crescere una diffusa consapevolezza del paesaggio in cui si produce il Parmigiano Reggiano di montagna. Nella cornice della Scuola sono inserite iniziative di varia natura, dal tecnico-scientifico all'artistico, dallo scolastico al divulgativo, che si offrono alla pluralità di quanti abitano questa parte d'Appennino o lo frequentano. Nel corso della prima edizione (2018), per la prima volta, è stato individuato un paesaggio coerente e specifico, riconoscibile e meritevole di attenzione e progettazione: è quello in cui le comunità che abitano i luoghi dell'Appennino compresi nelle province di Modena, Reggio Emilia e Parma, vivono il presente e progettano il loro futuro. Ogni paesaggio si caratterizza in termini sia di godibilità estetica sia di compatibilità ecologica, ma anche di valori economici. Quello agrario del Parmigiano Reggiano di montagna è il prodotto di una filiera orientata alla qualità che coniuga responsabilmente la conservazione delle tradizioni produttive e la capacità di adattamento resiliente alla evoluzione del quadro economico. In questa edizione la Scuola si propone di rendere più consapevole chi lo abita o ne cura le sorti, dagli operatori sul territorio al mondo della formazione scolastica e professionale, dalla governance politico-territoriale agli organismi associativi, fino ai singoli cittadini.  


IL PROGRAMMA


SARZANO, CASINA (RE)
31 LUGLIO
Giornata di studi per il manifesto della scuola



CARPINETI

11 OTTOBRE 2019
Manutenzione e conservazione del paesaggio del Parmigiano-Reggiano



NEVIANO DEGLI ARDUINI

20 OTTOBRE 2019
Il paesaggio del parmigiano reggiano nella mano del casaro



CASINA

9 NOVEMBRE 2019
Disciplinare di produzione e managing del paesaggio agrario




FRASSINORO

14 DICEMBRE 2019
Il progetto della scuola e la strategia MAB-UNESCO




GATTATICO

18 GENNAIO 2020
Verso il manifesto della scuola



CFP: 4+3+4+4+3


Scarica il programma del secondo appuntamento a Carpineti del 11.10.2019


Scarica il programma completo in PDF