Home

 
Sei in > Federazione , Gruppi di Lavoro , 1 - Gruppo di Lavoro "NORMATIVA" , Seminario "Superbonus 110% nella Regione Emilia-Romagna" , CILA-S, procedimenti, sintesi incontro 15/09/2021 ad opera del Servizio Giuridico Regione Emilia Romagna Dott. Santangelo - Aggiornamento , CILA-S, procedimenti, sintesi incontro 15/09/2021 ad opera del Servizio Giuridico Regione Emilia Romagna Dott. Santangelo , CILA-Superbonus - Indicazioni interpretative - CUP ER , CILA-Superbonus - Indicazioni interpretative - CUP ER , Avvenuta approvazione del prezzario regionale 2021 , CUP ER invia alla Regione il MANIFESTO PER LA RIPRESA , CUP ER invia alla Regione il MANIFESTO PER LA RIPRESA , Entrata in vigore della legge regionale 20 maggio 2021, n. 5 che, agli articoli da 9 a 20, apporta modifiche alle leggi regionali in materia edilizia (L.R. n. 15 del 2013 e n. 23 del 2004) , Entrata in vigore della legge regionale 20 maggio 2021, n. 5 che, agli articoli da 9 a 20, apporta modifiche alle leggi regionali in materia edilizia (L.R. n. 15 del 2013 e n. 23 del 2004) , Adeguamento dal 1° maggio 2021 della modulistica edilizia unificata alla LR n. 14/2020 , Adeguamento dal 1° maggio 2021 della modulistica edilizia unificata alla LR n. 14/2020 , Entrata in vigore della L.R. 29 dicembre 2020 n. 14, volta ad accelerare e semplificare la presentazione delle pratiche che beneficiano dell'ecobonus 110% e degli interventi di rigenerazione del patrimonio edilizio esistente , Equo compenso, tutela delle prestazioni professionali e certezza dei pagamenti - Proposta per una Legge Regionale - Proposta per un articolo 28.bis. LR.15/2013 smi , Progetto di Legge "Misure urgenti per promuovere la rigenerazione urbana ...- Audizione Commissione III Regione Emilia Romagna del 07/12/2020 - NOTE TAVOLO PROFESSIONI TECNICHE EMILIA ROMAGNA , Delibera della Giunta regionale n. 1523 del 2 novembre 2020 "Disposizioni in materia di pianificazione sulla tutela della qualità dell'aria" , Progetto di Legge "Misure urgenti per promuovere la rigenerazione urbana ...- Testo del 02/11/2020 - NOTE TAVOLO PROFESSIONI TECNICHE EMILIA ROMAGNA , Progetto di Legge "Misure urgenti per promuovere la rigenerazione urbana ...- Testo del 02/11/2020 - NOTE TAVOLO PROFESSIONI TECNICHE EMILIA ROMAGNA , MANIFESTO "Territori-casa-impresa-città 2020" Proposte a sostegno della ripresa economica emergenza Covid-19
 

MANIFESTO "Territori-casa-impresa-città 2020" Proposte a sostegno della ripresa economica emergenza Covid-19

 
 

Il Presidente CUP_ER Alberto Talamo ha inviato il Documento Sintesi del Manifesto "Territori-casa-impresa-città 2020" proposte a sostegno della ripresa economica emergenza Covid-19, al Presidente Emilia Romagna Stefano Bonaccini.


Il documento è stato elaborato nell'ambito dell'Area Tecnica del CUP_ER e del Tavolo Professioni Tecniche Emilia Romagna che ha visto la partecipazione della Federazione Ordini Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori dell'Emilia-Romagna, della Federazione Regionale Ordini Ingegneri dell'Emilia-Romagna, dell'Ordine dei Geologi dell'Emilia-Romagna, della Federazione Ordini Dottori Agronomi e Dottori Forestali dell'Emilia-Romagna, della Federazione Collegi Geometri e G. L. dell'Emilia-Romagna, della Federazione Collegi Periti Industriali e P.I. L. dell'Emilia-Romagna e del Coordinamento Collegi Periti Agrari e P.A. L. dell'Emilia-Romagna.


In allegato copia del documento di sintesi del MANIFESTO "Territori-casa-impresa-città 2020" oggetto di trasmissione e documento esteso.


Si esprime massima soddisfazione per l'obiettivo raggiunto.

Le Professioni tecniche Emilia-Romagna sapranno affrontare il confronto con compattezza e ci verrà riconosciuta la volontà dello stare insieme che è vero patrimonio da salvaguardare per guardare alle sfide del Futuro.


Il Tavolo delle Professioni Tecniche Emilia Romagna oggi è in gran parte aderente al CUP_ER ed in particolare all'Area Tecnica; questa sinergia si sta rivelando importante (nei contenuti) e utile (nella possibilità di rappresentanza) e su questo proseguiremo ad investire tempo ed energie, anche nelle migliori forme che vorremo definire.


Responsabile Gruppo Normativa della Federazione OAPPC
Coordinatore Tavolo Professioni Tecniche Emilia-Romagna
Paolo Marcelli