Home

 
Sei in > Ordini aderenti , Ferrara , Il Progetto Firespill. Promuovere una migliore reazione dei servizi di emergenza transfrontalieri e della prevenzione aumentando il livello di sicurezza
 

Il Progetto Firespill. Promuovere una migliore reazione dei servizi di emergenza transfrontalieri e della prevenzione aumentando il livello di sicurezza

 
img
 

Si segnala l'evento formativo che si terrà presso Palazzo Tassoni, via della Ghiara n.36, Ferrara il 31 marzo dalle ore 9.30 alle ore 13.30 e contemporaneamente anche attraverso la Piattaforma Online.

 

Organizzato nell'ambito del Progetto Interreg Italia-Croazia "Firespill", vuole raccontare le attività realizzate, in modo particolare quelle messe in campo per sperimentare nuove tecnologie per il rilievo speditivo del danno (azioni pilota), quelle implementate per sistematizzare le strategie di governance della ricostruzione emiliana e quelle promosse per sensibilizzare la cittadinanza sui temi del rischio e della sicurezza sismica.

 

L'evento - offerto dalla Agenzia per la Ricostruzione della Regione Emilia-Romagna e dal Dipartimento di Architettura dell'Università di Ferrara - si inserisce nell'ambito delle Giornate del Restauro e del Patrimonio Culturale - edizione 2023, che avranno luogo in presenza, ma sarà possibile seguire i lavori anche in streaming.
In entrambe le modalità di fruizione saranno erogati crediti formativi per gli architetti che si iscriveranno preventivamente presso il portale di accreditamento del CNAPPC


Per i professionisti e tecnici degli enti locali che siano interessati, sarà possibile ottenere un certificato di partecipazione, da richiedere preventivamente nel form di registrazione.

 

Seminario - IN PRESENZA + ONLINE - 31 marzo 2023 - dalle 9:30 alle 13:30 - CFP 4


>>> PROGRAMMA


CODICE del Portale Servizi CNAPPC per seminario in presenza: ARFE643

CODICE del Portale Servizi CNAPPC per seminario online: ARFE644


ISCRIZIONE su Portale Servizi CNAPPC: clicca qui


Coloro che preferiranno partecipare in remoto e non richiedono i crediti formativi potranno iscriversi al seguente link.