Home

 
Sei in > Formazione , Archivio , LA COMPOSIZIONE FOTOGRAFICA , AUTODESK REVIT. Il BIM nella pratica professionale di tutti i giorni - livello 1 , SEMINARIO TECNICO: "SISTEMI E SOLUZIONI PER IL CONSOLIDAMENTO STATICO ED ANTISISMICO DEI SOLAI ESISTENTI - MIGLIORAMENTO TERMICO ED ACUSTICO E LORO INTERAZIONE" , Progetti Possibili. Idee filmate per progetti condivisi Prof. Leonardo Ciacci , L'ATTIVITA' DEL CONSULENTE TECNICO D'UFFICIO E DEL PERTITO ESTIMATORE NELLE ESECUZIONI IMMOBILIARI Aspetti tecnico-procedurali e legali , SEMINARIO ARCHICAD 21 e la gestione del progetto BIM Strumenti e funzioni per aumentare la produttività , LA RELAZIONE PER LA COMPRAVENDITA IMMOBILIARE Opportunità e criticità , SeDiciArchitettura 2017 - "Angelopoli o Sin City? Realtà e destino della città contemporanea" , RACCONTI di MADE IN ITALY , RACCONTI di MADE IN ITALY , Seminario tecnico formativo "RELAZIONE TECNICA INTEGRATA: uno strumento conoscitivo di interesse per i soggetti coinvolti nelle negoziazioni immobiliari" , CANAPA E CALCE: DAL RESTAURO ALLA NUOVA COSTRUZIONE , SEMINARIO TECNICO: "COSTRUIRE CON I SISTEMI A SECCO" , Corso "Sistemi permanenti contro le cadute dalle coperture degli edifici: criteri di scelta" , Progetto di riordino del Museo dell'Opera di Santa Maria del Fiore e nuova estensione Visita al Museo e lezione del Prof. Arch. Adolfo Natalini , CORSO DI FORMAZIONE BIM 2017 | F | Corso Revit Strutture , Giornata di studi "Il tempo giusto delle comunità appenniniche" , Seminario di aggiornamento professionale IL SISTEMA A SECCO - APPLICAZIONI DAL SETTORE INDUSTRIALE A QUELLO CIVILE , Il Complesso di San Martino Maggiore , LA PREVENZIONE SISMICA, IL SISMA BONUS E LE TECNICHE INNOVATIVE DUREVOLI E CERTIFICATE PER GLI INTERVENTI DI PROTEZIONE DEL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE , Rassegna cinematografica Prospettive Architettura_città_paesaggio , VIAGGIO STUDIO: IL SACRARIO DEL MONTE GRAPPA - TOMBA BRION , CORSO DI AGGIORNAMENTO PER I "COORDINATORI PER LA PROGETTAZIONE E L'ESECUZIONE DEI LAVORI NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI" 2017 , CORSO DI FORMAZIONE BIM 2017 | E | Corso Revit Impianti , Seminario "Il percorso tecnico-amministrativo della ricostruzione post -sisma 2012" , CONVEGNO RIGENERA TOUR 2^ EDIZIONE , IMPRESE DI ENERGIA: le buone prassi delle aziende locali , Workshop base Architettura Bioclimatica , DIGITAL&BIM ITALIA , CONFERENZA PROGETTARE E COSTRUIRE LA CITTA' CONTEMPORANEA , Incontro con Andrea Maffei di Andrea Maffei Architects
 

Incontro con Andrea Maffei di Andrea Maffei Architects

 
 

Evento organizzato da COEM SpA


giovedì 19 ottobre 2017 |14.30 - 18.30
presso Temporary WorkSpace COEM-FIORANESE - Via Cameazzo 25 - Fiorano Modenese


L'architetto Andrea Maffei inizia la sua carriera a Tokyo come Associato di Arata Isozaki dal 1997 al 2004, firmando vari progetti in Italia, tra i quali quello per la Nuova Uscita della Galleria degli Uffizi. Ha diretto la progettazione e la costruzione del Palasport Olimpico di Torino, realizzato in occasione delle Olimpiadi invernali del 2006, per la piscina olimpionica e il parco di Piazza d'Armi di Torino, completati nello stesso anno.
Nel 2005 fonda lo studio Andrea Maffei Architects - con sede nel quartiere di Brera a Milano, che si occupa di vari progetti in Italia e all'estero. Ha firmato la Nuova Biblioteca Comunale di Maranello, MABIC, inaugurata nel 2011, e la Torre Allianz nel complesso CityLife a Milano, terminato nel 2015 con i suoi 242 metri di altezza, oggi il grattacielo più alto in Italia.
Andrea Maffei ha gentilmente accettato l'invito di COEM al Temporary Workspace, dove ci racconterà la sua personale esperienza in progetti di successo. Ma non solo. Dato che biblioteca MABIC di Maranello dista solo 10 minuti di strada dal nostro Temporary Workspace, dedicheremo l'ultima ora del nostro pomeriggio alla sua visita, e l'arch. Maffei ha accettato di essere la nostra prestigiosa guida sul posto.
L'evento è GRATUITO, con iscrizione obbligatoria, e con il patrocinio dell'Ordine degli Architetti di Modena, che concede ai partecipanti Architetti: n. 3 CFP, e dell'Ordine di Reggio Emilia.


PARTECIPAZIONE GRATUITA - REGISTRAZIONE OBBLIGATORIA


 
 
 
 
 
Approfondimenti