Home

 
Sei in > Formazione , Archivio , Seminario tecnico formativo "RELAZIONE TECNICA INTEGRATA: uno strumento conoscitivo di interesse per i soggetti coinvolti nelle negoziazioni immobiliari" , CANAPA E CALCE: DAL RESTAURO ALLA NUOVA COSTRUZIONE , SEMINARIO TECNICO: "COSTRUIRE CON I SISTEMI A SECCO" , Corso "Sistemi permanenti contro le cadute dalle coperture degli edifici: criteri di scelta" , Progetto di riordino del Museo dell'Opera di Santa Maria del Fiore e nuova estensione Visita al Museo e lezione del Prof. Arch. Adolfo Natalini , CORSO DI FORMAZIONE BIM 2017 | F | Corso Revit Strutture , Giornata di studi "Il tempo giusto delle comunitā appenniniche" , Seminario di aggiornamento professionale IL SISTEMA A SECCO - APPLICAZIONI DAL SETTORE INDUSTRIALE A QUELLO CIVILE , Il Complesso di San Martino Maggiore , LA PREVENZIONE SISMICA, IL SISMA BONUS E LE TECNICHE INNOVATIVE DUREVOLI E CERTIFICATE PER GLI INTERVENTI DI PROTEZIONE DEL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE , Rassegna cinematografica Prospettive Architettura_cittā_paesaggio , VIAGGIO STUDIO: IL SACRARIO DEL MONTE GRAPPA - TOMBA BRION , CORSO DI AGGIORNAMENTO PER I "COORDINATORI PER LA PROGETTAZIONE E L'ESECUZIONE DEI LAVORI NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI" 2017 , CORSO DI FORMAZIONE BIM 2017 | E | Corso Revit Impianti , Seminario "Il percorso tecnico-amministrativo della ricostruzione post -sisma 2012" , CONVEGNO RIGENERA TOUR 2^ EDIZIONE , IMPRESE DI ENERGIA: le buone prassi delle aziende locali , Workshop base Architettura Bioclimatica , DIGITAL&BIM ITALIA , CONFERENZA PROGETTARE E COSTRUIRE LA CITTA' CONTEMPORANEA , Incontro con Andrea Maffei di Andrea Maffei Architects , Seminario "Il comfort radiante: dall'efficienza energetica all'acustica" , Seminario Impermeabilizzazioni , LA RIQUALIFICAZIONE DELLO SPAZIO PUBBLICO , Presentazione pubblicazione RITI URBANI , MUSEO DELTA ANTICO COMACCHIO , RESILIENZA , Seminario La gestione dei rifiuti nel settore edile , INNOVAZIONE URBANA E SOCIALE , RACCONTI di MADE IN ITALY , Hospitality Day , PAESaggi Cinematografici
 

PAESaggi Cinematografici

 
 

Dopo il film introduttivo del 3 settembre parte ad ottobre "PAESaggi Cinematografici", una rassegna promossa dalla commissione PAES e Sostenibiltà dell'Ordine degli Architetti di Bologna e dal comune di San Lazzaro nell'ambito delle attività divulgative del PAES (Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile), che vuole essere momento di riflessione e confronto tra addetti ai lavori e cittadini sui temi urgenti della sostenibilità ambientale e della resilienza.


Quattro proiezioni, ogni martedì di ottobre, seguite da un momento di dibattito.


Luogo e orario degli incontri: Mediateca, via Caselle 22, San Lazzaro di Savena, ore 21:00.


Film proposti:

- martedì 10/10 IL SUOLO MINACCIATO di Nicola Dall'Olio

- martedì 17/10 PROMISED LAND di Gus Van Sant

- martedì 24/10 ULTIMA CHIAMATA di Enrico Cerasuolo

- martedì 31/10 RE DELLA TERRA SELVAGGIA di Benh Zeitlinn


Ingresso gratuito


Per gli architetti che parteciperanno all'evento, sarà possibile chiedere il riconoscimento di 1 CFP tramite piattaforma imateria.




 
 
 
 
 
Approfondimenti