Home

 
Sei in > MODULO ROSSO , Parma , Corso di aggiornamento: Energie alternative - VRF, pompe di calore e fotovoltaico a confronto , Seminario: Under the bamboo tree , Viaggio di studio a Basilea , Corso "Bambini, spazi, relazioni. Progettare servizi educativi per bambini da 0 a 11 anni" , Giornate Europee del Patrimonio 21-22 settembre 2019 - IL CHIOSTRO DI SANT'ULDARICO: IL CANTIERE DI RESTAURO E GLI AFFRESCHI RITROVATI , MOLTEPLICiT(T)A' - Spazi che accolgono relazioni in movimento , Corso itinerante: Due cantieri a confronto tra integrazioni e sostituzioni i pinnacoli del Battistero di Parma e le torri del Duomo di Fidenza , Wild Cities. Cinema in Abbazia Rassegna cinematografica d'architettura , Seminario: Pianificare la mobilità ciclabile , Corso di aggiornamento: Progettare il verde pensile , Seminario: Tram e città , Incontri di presentazione delle nuove "Linee guida per il sistema di ciclabilità regionale" , Intonaco in argilla - l'abito più sano, confortevole, efficiente, per i vostri progetti , PARMA SMART CITY Studi recenti, strategie, progetti , Autodesk Revit Il BIM nella pratica professionale di tutti i giorni - LIVELLO 2 , Corso introduttivo di feng shui. Strumenti per creare benessere abitativo , Sistemi costruttivi Ytong, dalla teoria alla pratica , Patrimonio architettonico - Francia e Italia culture di tutela a confronto , Lectio: Terra Incognita - racconti dal futuro. MARIO CUCINELLA Architetto, Designer, Accademico , Convegno: Conoscere il sottosuolo ... una risorsa per la comunità , Seminario: "LA DISCIPLINA DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE, DAL 186/18" , spazio - uomo - emozione. Interazione fra persone e luoghi dell'abitare , Rassegna idee di luogo: Aalto, Tavora, Valle, De carlo, Snozzi , Lezioni Italiane, Ignazio Gardella, Roberto Menghi, Luigi Vietti , III Giornata nazionale del Paesaggio - Storia, compatibilità, risorsa , Corso per certificatore energetico in edilizia , A regola d'arte - La corretta posa dei materiali edili , Autodesk Revit Il BIM nella pratica professionale di tutti i giorni - LIVELLO 1 - NUOVO CORSO , Autodesk Revit Il BIM nella pratica professionale di tutti i giorni - LIVELLO 1 , Convegno - Gli abusi edilizi "storicizzati" , Formazione deontologica: "Una, nessuna, centomila libere professioni" , De-sealing - esperienze concrete di rigenerazione urbana e saldo positivo di suolo , Corso "InDESIGN la progettazione editoriale dalla carta alla video impaginazione" , Visita guidata alla mostra "Il Dovere della Festa" , Formazione deontologica: La rivoluzione del GDPR - impatto sulla professione di architetto REPLICA IN DIFFERITA , MORIYAMA-SAN. Proiezione e incontro con Ila Bêka , Seminario: Prodotto, processo, esperienza - design per le persone , Visita alla Biennale di Architettura 2018 , Cinema in abbazia: THE INFINITE HAPPINESS , Rassegna cinematografica di architettura "LIVING ARCHITECTURES" , STONE URBAN DESIGN: La pietra nella progettazione dello spazio urbano , Seminario "Percorsi pedonali. Progettazione e tecniche di itinerari ed attraversamenti" , Corso "FOTOGRAFIA D'INTERNI" , TAVOLA ROTONDA TECNICA FORMATIVA "DISCIPLINA REGIONALE SULLA TUTELA E L'USO DEL TERRITORIO" "LEGGE REGIONALE n°24/2017" , "Acqua, Arte e Architettura": la Lectio Magistralis di Thierry Huau al Labirinto della Masone , Visita guidata mostra "Ettore Sottsass. Oltre il design" , Conferenza "Conoscenza, conservazione e valorizzazione del patrimonio architettonico" , Ciclo di conferenze "Paesaggi lungo l'argine maestro del Po. Architettura tra città e fiume nel paesaggio di Mezzani"
 

Ciclo di conferenze "Paesaggi lungo l'argine maestro del Po. Architettura tra città e fiume nel paesaggio di Mezzani"

 
 

L'Ordine degli Architetti P.P.C. di Parma segnala il ciclo di conferenze "Paesaggi" che si terrà presso il Dipartimento di Ingegneria e Architettura di Parma (Centro S. Elisabetta, Via delle Scienze, 181 - Parma) a partire da mercoledì 28 febbraio p.v.. 

Questa iniziativa si inserisce all'interno di una convenzione di ricerca sul rapporto tra fiume Po e l'insediamento nel Comune di Mezzani - ambito rivierasco compreso tra Colorno e Brescello che intende proporsi come sistema di accoglienza turistico ambientale capace di integrare l'offerta culturale del contesto.


Le conferenze costituiscono un contributo specifico sul tema del paesaggio e un'occasione per la raccolta di autorevoli esperienze recenti sul tema nel contesto nazionale.


PROGRAMMA 



- NICOLA DI BATTISTA | 07 marzo 2018 (ore 17:30-19:30).
- MAURO GALANTINO | 14 marzo 2018 (ore 17:30-19:30).
- ANDREA SCIASCIA | 21 marzo 2018 (ore 17:30-19:30).
- PAOLO ZERMANI | 04 aprile 2018 (ore 17:30-19:30).
- GUYA BERTELLI | 18 aprile 2018 (ore 17:30-19:30).
- LUIGI FRANCIOSINI | 26 aprile 2018 (ore 17:30-19:30).
- CARLO MOCCIA | 02 maggio 2018 (ore 17:30-19:30).
- CARLO TERPOLILLI | 09 maggio 2018 (ore 17:30-19:30).
- BRUNO MESSINA | 16 maggio 2018 (ore 17:30-19:30).



L'iscrizione ad ogni singolo evento dovrà avvenire attraverso iM@teria 
La partecipazione agli incontri è gratuita.



La conferenza darà diritto a 2 Crediti Formativi Professionali in incontro.

 
 
 
 
 
Approfondimenti