Home

 
Sei in > Formazione , ... a Bologna , Sostenibilità in Edilizia e Competenze del Professionista_Lo standard Train4Sustain per uno skill passport europeo , Ciclo formativo "IL RESTAURO POST SISMA DEI TEATRI EMILIANI" , IMPATTO DEL BIM NEI PROCESSI AZIENDALI - PARTE 2 - NOZIONI PER LA PROGETTAZIONE DIGITALE "HORIZONTAL & VERTICAL BIM" , Convegno "L'impatto della pandemia sulle libere professioni - Una lettura di genere sulle specificità dell'Emilia-Romagna" , IMPATTO DEL BIM NEI PROCESSI AZIENDALI - PARTE 1 - NOZIONI PER LA PROGETTAZIONE DIGITALE "HORIZONTAL & VERTICAL BIM" , La composizione fotografica. Il linguaggio della fotografia e l'arte della figurazione, fino all'immagine in movimento , Seminari di aggiornamento per coordinatori alla sicurezza , Super bonus: vantaggi ed esportazioni del rilievo 3D con drone , POSA IN OPERA DEI SERRAMENTI ED EFFETTI NELLA DIREZIONE LAVORI , Percorso formativo "Comunicare la cultura della mobilità elettrica tra opportunità, valorizzazione e strategia" , Convegno "La tutela degli alberi monumentali in Emilia-Romagna" , ViVi il Verde 2022 - Rassegna e Convegno , Simposio Internazionale: CITY 'SCAPE: CITY_BRAND&TOURISM LANDSCAPE IL PAESAGGIO COME STRATEGIA. , Digital Trasformation days - One team BIM conference 2022 , POSA IN OPERA DEI SERRAMENTI ED EFFETTI NELLA DIREZIONE LAVORI: "ERRORI DI CANTIERE" PIU' COMUNI E SOLUZIONI OPERATIVE , Architettura e Design per la Qualità , Progettare il verde pensile , Giornate formative "GLI ALBERI MONUMENTALI DELL'EMILIA-ROMAGNA - GESTIONE E PATRIMONIO" , Convegno "Sisma 2012. Le conoscenze geologiche 10 anni dopo" , Come attrezzarsi per vincere un concorso di architettura , Tavola rotonda "A prescindere dal genere. Un confronto con il mondo sanitario" , Corso di Alta Formazione "SMART CITY - GLI ATTUATORI - Progettare e realizzare la città contemporanea intelligente e sostenibile" , GIORNATE FAI DI PRIMAVERA 2022 - BOLOGNA - Dialogo sulla progettualità per il rinnovo urbano , IL MODERNO E "IL PASSATO PER NUTRIRE IL FUTURO" - GIORNATA DI STUDIO IN ONORE DI GIULIANO GRESLERI , I 10 anni della piattaforma concorsi_convegno + preview mostra , Percorso formativo online "Nuove competenze per l'innovazione e la sostenibilità della filiera dell'edilizia e costruzioni"
 

Percorso formativo online "Nuove competenze per l'innovazione e la sostenibilità della filiera dell'edilizia e costruzioni"

 
 

ULTIMI POSTI DISPONIBILI

Proroga scadenza iscrizioni: entro le ore 13.00 del 24 gennaio 2022



Si segnala il percorso formativo organizzato da Centoform, ente accreditato in Regione Emilia Romagna, che si svolgerà nei mesi di febbraio-marzo 2022 tramite Piattaforma On-line.


Con DGR 429/2019, la Regione Emilia-Romagna ha approvato l'operazione candidata da Centoform dal titolo "Nuove competenze per l'innovazione e la sostenibilità della filiera dell'edilizia e costruzioni".


Si tratta di un'offerta formativa capace di formare le competenze dei professionisti che operano negli studi di Architettura, per disegnare, attivare e consolidare strategie di innovazione che puntino ad incrementarne il profilo competitivo. La formazione andrà ad operare su 3 aree di innovazione:

  • Strategie e strumenti per l'innovazione nel settore edilizia e costruzioni (BIM Base)
  • Materiali e tecnologie innovative per un'edilizia sicura e sostenibile
  • Rigenerazione urbana e innovazione sociale

Di seguito i Corsi proposti, interamente finanziati dalla Regione Emilia Romagna:

 

1) STRATEGIE E STRUMENTI PER L'INNOVAZIONE NEL SETTORE EDILIZIA E COSTRUZIONI - CORSO BASE DI PROGETTAZIONE BIM ARCHITETTONICA

Durata: 24 ore  - dal 9 febbraio al 16 marzo 2022.

 

2) MATERIALI , TECNOLOGIE EPROCESSI INNOVATIVI PER UN'EDILIZIA SICURA E SOSTENIBILE

Durata: 24 ore  - dal 24 febbraio al 18 marzo 2022.

 

3) RIGENERAZIONE URBANA A BASE METABOLICA - USELESS IS MORE - 1^ edizione

Durata: 24 ore  - dal 22 febbraio al 29 marzo 2022.

 

4) RIGENERAZIONE URBANA A BASE METABOLICA - USELESS IS MORE - 2^ edizione

Durata: 24 ore  - dal 25 febbraio al 30 marzo 2022.


 

La partecipazione a ciascun corso è gratuita e prevede il riconoscimento di 20 CFP, assegnati dalla Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna.

I crediti formativi potranno essere attribuiti solo se la frequenza del partecipante sarà dell'80% della durata del corso.

 

ISCRIZIONI:

Le iscrizioni sono aperte fino al 21 gennaio 2022 24 gennaio 2022 entro le ore 13.00.

E' obbligatorio inviare il modulo di iscrizione ai seguenti indirizzi mail:

jury.mezzetti@centoform.it

elisa.casaroli@centoform.it

 


In allegato le locandine dei Corsi e i relativi moduli di iscrizione.

Per ulteriori informazioni scrivere ai suddetti indirizzi mail.