Home

 
Sei in > Formazione , Archivio , Archivio , Convegno: "Giulio Ulisse Arata architetto del Novecento tra eresia della modernità e cultura del contesto. Il progetto per la Galleria d'Arte Moderna Ricci Oddi" , L'IMPATTO DELLA PANDEMIA SULLE LIBERE PROFESSIONI. Una lettura di genere sulle specificità dell'Emilia-Romagna , Percorsi formativi - modalità FAD sincrona , Seminario "Impermeabilizzazioni e drenaggi di coperture piane, balconi e marciapiedi" , Report from the waterfront Fantini: Storie di una fabbrica del Design Italiano , Visita guidata "Museo PART - Palazzi dell'Arte Rimini" , Presentazione della pubblicazione "Il Parco del San Lazzaro - Guida alle architetture" , Convegno "Il patrimonio culturale come elemento strategico nella transizione ecologica" , ARCHIDAYS - Rassegna di Architettura e Ingegneria Sostenibile , Pomeriggio di Studi: "I cartoni del Franceschini per gli affreschi del Duomo di Piacenza" , Seminario "Sicurezza delle attrezzature di lavoro: verifiche periodiche e indagini supplementari" , Conservazione degli edifici storici e qualità energetica , Seminario "Project Management per l'Architettura del futuro" , Salone del Restauro 2023 - Convegni Assorestauro , Webinar "REQUISITI CAM ED INVOLUCRO EDILIZIO. La sostenibilità del calcestruzzo aerato autoclavato" , INTERVENTI DI CONSOLIDAMENTO CONSERVATIVO PER SUPERFICI DI RILEVANZA STORICO-ARCHITETTONICA: IL CASO DELLE CARCERI PENITENZIARIE DEL PALAZZO CHIAROMONTE - STERI A PALERMO , Valutazione Immobiliare - metodo del confronto di mercato (seconda edizione) , Webinar "TECNOLOGIE PER PARETI VENTILATE INTEGRATE CON BLOCCO CASSERO" , Seminario "Paesaggio. Il processo di costruzione del Paradiso" , Visita guidata "Passeggiata tra storia e contemporaneità" , AQUA2: Progetti circolari per la risorsa idrica nel territorio ferrarese + Presentazione del progetto di restauro del Palazzo dei Diamanti a cura dello Studio LABICS" , Corso di Alta Formazione "PROGETTARE LA RIGENERAZIONE URBANA INTORNO AI NODI DELLA MOBILITA' SOSTENIBILE E DELLA GUIDA AUTONOMA" , Seminario "Legionella: un rischio da gestire" , Seminario "L'evoluzione della prevenzione incendi" , FESTIVAL ARCHITETTURA: MOSTRA "CIRCOLARE" , CARA CASA: Il festival itinerante sull'abitare tra Milano, Genova, Venezia e Bologna , ARCHinGIRO | Visita guidata alle architetture del XX secolo , Convegno "Riforma Cartabia e la violenza domestica di genere" , Progetta il tuo Archi-Business 2.0 , Le consulenze tecniche per i beni sequestrati e confiscati alle mafie , Festival Architettura RIGENERA , Seminario Tecnico: "Nuove tecnologie per ambiente bagno, wet room e piscine. Progettazione nei dettagli delle normative" , CICLO DI INCONTRI "COMUNICARE CON IL TEAM" , Seminario "L'impatto delle tecnologie nella progettazione degli spazi" , Il Progetto Firespill. Promuovere una migliore reazione dei servizi di emergenza transfrontalieri e della prevenzione aumentando il livello di sicurezza , Convegno "La filologia tra Storia e Restauro" , Simposio "Internazionalizzazione e innovazione della ricerca" + Premio Internazionale "DOMUS Restauro e Conservazione Fassa Bartolo" , Evento di inaugurazione e Convegno "4CH Competence Centre" , Webinar "Nuove costruzioni su terreni liquefacibili" , CONVEGNO: "IL VALORE DELL'ACQUA - COLTIVIAMO INSIEME IL NOSTRO FUTURO"
 

CONVEGNO: "IL VALORE DELL'ACQUA - COLTIVIAMO INSIEME IL NOSTRO FUTURO"

 
 

Promosso dall'Ordine degli Architetti P.P.C. di Piacenza, organizzato dal  Consorzio di Bonifica di Piacenza unitamente all'Università Cattolica del Sacro Cuore (Facoltà di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali) e l'ANBI (Associazione Nazionale Consorzi di gestione e tutela del territorio e acque irrigue).


L'evento si svolgerà lunedì 27 marzo dalle ore 10:00 alle ore 13:00 presso la sala convegni dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza (via Emilia Parmense n. 84 Piacenza).


Agli Architetti verranno riconosciuti 3 CFP.


E' necessaria l'iscrizione sul  Nuovo PORTALE DEI SERVIZI, accedendo al seguente link https://portaleservizi.cnappc.it/ .


Tra gli interventi confermati: KATIA TARASCONI, Sindaco di Piacenza; MONICA PATELLI, Presidente della Provincia di Piacenza; IRENE PRIOLO, Vicepresidente della Regione Emilia Romagna e Assessore all'ambiente, difesa del suolo e della costa, protezione civile (intervento via web); ALESSIO MAMMI, Assessore all'agricoltura e agroalimentare, caccia e pesca Regione Emilia Romagna; FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI; ALESSANDRO BRATTI, Segretario Generale Autorità di Bacino Distrettuale Fiume Po; LUIGI BISI, Presidente del Consorzio di Bonifica di Piacenza; MARCO TREVISAN, Preside della Facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali, Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza; AGOSTINO MAGGIALI, Presidente Parchi del Ducato.


Scarica la  LOCANDINA