Si segnala il programma del Convegno "Verso una nuova mappa della pericolosità sismica" che si terrà a Bologna il 5 luglio p.v. c/o sala A - terza Torre - Viale della Fiera 8.
Il convegno vuole essere l'occasione per presentare i risultati dei recenti studi sull'assetto sismotettonico dell'Appennino tosco-emiliano e della Pianura Padana e per presentare una proposta per una nuova mappa di pericolosita' sismica. Questa mappa, derivata dal confronto della sismicita' storica e della sismotettonica, definisce, a scala regionale, le intensità macrosismiche attese in ogni comune e costituisce un valido supporto per indirizzare le strategie di riduzione del rischio sismico dell'Amministrazione Regionale.
Questo lavoro è oggetto della nuova pubblicazione realizzata grazie alla collaborazione tra l'Università di Siena, la Regione Toscana e la Regione Emilia-Romagna, dal titolo "Assetto tettonico e potenzialità sismogenetica dell'Appennino tosco-emilianoromagnolo e della Val Padana" che verrà distribuita a tutti i partecipanti.