Home

 
Sei in > MODULO ROSSO , Parma , Corso di aggiornamento: Energie alternative - VRF, pompe di calore e fotovoltaico a confronto , Seminario: Under the bamboo tree , Viaggio di studio a Basilea , Corso "Bambini, spazi, relazioni. Progettare servizi educativi per bambini da 0 a 11 anni" , Giornate Europee del Patrimonio 21-22 settembre 2019 - IL CHIOSTRO DI SANT'ULDARICO: IL CANTIERE DI RESTAURO E GLI AFFRESCHI RITROVATI , MOLTEPLICiT(T)A' - Spazi che accolgono relazioni in movimento , Corso itinerante: Due cantieri a confronto tra integrazioni e sostituzioni i pinnacoli del Battistero di Parma e le torri del Duomo di Fidenza , Wild Cities. Cinema in Abbazia Rassegna cinematografica d'architettura , Seminario: Pianificare la mobilità ciclabile , Corso di aggiornamento: Progettare il verde pensile , Seminario: Tram e città , Incontri di presentazione delle nuove "Linee guida per il sistema di ciclabilità regionale" , Intonaco in argilla - l'abito più sano, confortevole, efficiente, per i vostri progetti , PARMA SMART CITY Studi recenti, strategie, progetti , Autodesk Revit Il BIM nella pratica professionale di tutti i giorni - LIVELLO 2 , Corso introduttivo di feng shui. Strumenti per creare benessere abitativo , Sistemi costruttivi Ytong, dalla teoria alla pratica , Patrimonio architettonico - Francia e Italia culture di tutela a confronto , Lectio: Terra Incognita - racconti dal futuro. MARIO CUCINELLA Architetto, Designer, Accademico , Convegno: Conoscere il sottosuolo ... una risorsa per la comunità , Seminario: "LA DISCIPLINA DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE, DAL 186/18" , spazio - uomo - emozione. Interazione fra persone e luoghi dell'abitare , Rassegna idee di luogo: Aalto, Tavora, Valle, De carlo, Snozzi , Lezioni Italiane, Ignazio Gardella, Roberto Menghi, Luigi Vietti , III Giornata nazionale del Paesaggio - Storia, compatibilità, risorsa , Corso per certificatore energetico in edilizia , A regola d'arte - La corretta posa dei materiali edili , Autodesk Revit Il BIM nella pratica professionale di tutti i giorni - LIVELLO 1 - NUOVO CORSO , Autodesk Revit Il BIM nella pratica professionale di tutti i giorni - LIVELLO 1 , Convegno - Gli abusi edilizi "storicizzati" , Formazione deontologica: "Una, nessuna, centomila libere professioni" , De-sealing - esperienze concrete di rigenerazione urbana e saldo positivo di suolo , Corso "InDESIGN la progettazione editoriale dalla carta alla video impaginazione" , Visita guidata alla mostra "Il Dovere della Festa" , Formazione deontologica: La rivoluzione del GDPR - impatto sulla professione di architetto REPLICA IN DIFFERITA , MORIYAMA-SAN. Proiezione e incontro con Ila Bêka , Seminario: Prodotto, processo, esperienza - design per le persone , Visita alla Biennale di Architettura 2018 , Cinema in abbazia: THE INFINITE HAPPINESS , Rassegna cinematografica di architettura "LIVING ARCHITECTURES" , STONE URBAN DESIGN: La pietra nella progettazione dello spazio urbano , Seminario "Percorsi pedonali. Progettazione e tecniche di itinerari ed attraversamenti" , Corso "FOTOGRAFIA D'INTERNI" , TAVOLA ROTONDA TECNICA FORMATIVA "DISCIPLINA REGIONALE SULLA TUTELA E L'USO DEL TERRITORIO" "LEGGE REGIONALE n°24/2017" , "Acqua, Arte e Architettura": la Lectio Magistralis di Thierry Huau al Labirinto della Masone , Visita guidata mostra "Ettore Sottsass. Oltre il design" , Conferenza "Conoscenza, conservazione e valorizzazione del patrimonio architettonico" , Ciclo di conferenze "Paesaggi lungo l'argine maestro del Po. Architettura tra città e fiume nel paesaggio di Mezzani" , Corso di ArchiCAD - Livello Intermedio , AUTODESK REVIT. Il BIM nella pratica professionale di tutti i giorni - livello 1 , Corso "Sistemi permanenti contro le cadute dalle coperture degli edifici: criteri di scelta" , VIAGGIO STUDIO: IL SACRARIO DEL MONTE GRAPPA - TOMBA BRION , IMPRESE DI ENERGIA: le buone prassi delle aziende locali , EVOLUZIONE DEI RIVESTIMENTI IN RETE STIRATA PER L' ARCHITETTURA , UNDER THE BAMBOO TREE , Soluzioni abitative ad alta efficienza energetica - Passivhaus , EVENTI IN RIPRODUZIONE DIFFERITA - RECUPERO CFP , Viaggio nella Sicilia Occidentale , Corso di aggiornamento in materia di prevenzione incendi , JOSÈ IGNACIO LINAZASORO & visita a Casalgrande Padana , PIANO STRUTTURALE COMUNALE PARMA 2030 , Convegno tecnico formativo "VERSO LA NUOVA LEGGE URBANISTICA REGIONALE - Disciplina Regionale sulla Tutela e l'Uso del Territorio" , PONTE NORD corpo estraneo o luogo di propulsione urbana? , Riuso e rigenerazione sociale - La città oltre il centro , Periferia luogo di bellezza - La città oltre il centro , 12° Corso di Aggiornamento in materia di prevenzioni incendi , Eventi in Riproduzione Differita - Recupero CFP , CORSO DI ARCHICAD LIVELLO INTERMEDIO , CORSO DI ARCHICAD LIVELLO BASE , CORSO DI INTERIOR DESIGN , FORMAZIONE DEONTOLOGICA: PROFESSIONE ARCHITETTO , I SERRAMENTI EVOLUTI , UNA RIVOLUZIONE NEL MODO DI PROGETTARE: IL BIM , Visita guidata Biennale di Architettura e Museo Peggy Guggenheim , SENTIRE BENE PER SENTIRSI MEGLIO , Architetture del Silenzio , LECTIO MAGISTRALIS DI GUIDO CANALI , 4th EUWATERCENTER - Cambiamento Climatico: alla ricerca del Piano perduto , ARCHITETTURA DEL BENESSERE E SOSTENIBILITÁ ABITATIVA CON APPLICAZIONE DEI PRINCIPI FENG SHUI , La Rocca di Sissa: dal sisma al cantiere di restauro , Canali associati. Architetture tra Lombardia, Emilia e Toscana
 

Canali associati. Architetture tra Lombardia, Emilia e Toscana

 
 

L'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Parma, in collaborazione con l'Associazione Muse Arte Contemporanea e il Comune di Neviano Arduini, offre ai propri iscritti, agli studenti ed agli appassionati, l'opportunità di conoscere, anzi di esplorare dal vivo, architetture poco note o comunque difficilmente accessibili, realizzate da Canali associati negli ultimi vent'anni.


Grazie a gite mirate, tra Lombardia, Emilia a Toscana, alla volta di uffici e fabbriche immerse nel verde, quasi fossero opere di landart; di musei inventati come spettacoli; di residenze urbane dove è piacevole vivere come in ville di campagna.


Opere tutte nelle quali si rifugge dai protagonismi progettuali per indagare piuttosto sui rapporti con il paesaggio e le preesistenze. E soprattutto, grazie a sponsors che sanno guardare lontano, si riesce a creare condizioni favorevoli all'abitare, al lavorare, al fare cultura.


Opere pluripremiate, anche a livello internazionale, dovute appunto alla "ricerca paziente" del team di Guido Canali, "uno dei principali protagonisti della cultura architettonica italiana degli ultimi cinquant'anni" (Premio alla Carriera, da ANCE e IN/Arch, 2014).


Alle gite si affiancherà una sintetica, ma vivace Mostra presso la Collezione Civica di Sella di Lodrignano (Neviano Arduini). Mostra che, grazie a ricche videoproiezioni, ed all'esposizione di modelli plastici e di disegni originali, consentirà ulteriori approfondimenti circa le opere meta delle Gite di Architettura.


Il ciclo di eventi dedicati si concluderà il giorno 22 ottobre, nella fascinosa sede del Teatro Farnese in Pilotta, con la Lectio Magistralis di Guido Canali, che pure verrà trasmessa in collegamento streaming.


Le iniziative immaginate dall'Ordine degli Architetti in collaborazione con l'Associazione Muse Arte Contemporanea e il Comune di Neviano Arduini intendono così promuovere la conoscenza di episodi eccellenti di architettura contemporanea, e sono aperte a tutti i cittadini, non solo di un ristretto gruppo di professionisti. Nel convincimento che gli incontri, le visite guidate, l'accesso a documenti originali, i momenti formativi ed anche quelli conviviali correlati, come sopra illustrato, potranno contribuire ad avvicinare al vasto pubblico una delle Grandi Incomprese della nostra Società: l'architettura contemporanea.


PROGRAMMA

agosto-ottobre 2016
MOSTRA
Collezione Civica d'Arte di Sella di Lodrignano - Neviano degli Arduini (Parma)


sabato 3 settembre 2016
TAVOLA ROTONDA
Sala della Cultura - Neviano degli Arduini (Parma)


sabato 10 settembre 2016
GITA DI ARCHITETTURA IN TOSCANA
Headquarters Prada - Località Valvigna (Arezzo)
Museo delle Statue Stele - Pontremoli (Massa Carrara)


sabato 24 settembre 2016
GITA DI ARCHITETTURA IN EMILIA
Uffici Smeg - San Girolamo di Guastalla (Reggio Emilia)
Stabilimento e Uffici Pinko - Fidenza (Parma)


sabato 8 ottobre 2016
GITA DI ARCHITETTURA IN LOMBARDIA
Centro residenziale Parco Vittoria - al Portello
Museo del Duomo


sabato 22 ottobre 2016
LECTIO MAGISTRALIS di Guido Canali
Teatro Farnese - Parma

 
 
 
 
 
Approfondimenti