Home

 
Sei in > Formazione , Archivio , Archivio , Convegno: "Giulio Ulisse Arata architetto del Novecento tra eresia della modernità e cultura del contesto. Il progetto per la Galleria d'Arte Moderna Ricci Oddi" , L'IMPATTO DELLA PANDEMIA SULLE LIBERE PROFESSIONI. Una lettura di genere sulle specificità dell'Emilia-Romagna , Percorsi formativi - modalità FAD sincrona , Seminario "Impermeabilizzazioni e drenaggi di coperture piane, balconi e marciapiedi" , Report from the waterfront Fantini: Storie di una fabbrica del Design Italiano , Visita guidata "Museo PART - Palazzi dell'Arte Rimini" , Presentazione della pubblicazione "Il Parco del San Lazzaro - Guida alle architetture" , Convegno "Il patrimonio culturale come elemento strategico nella transizione ecologica" , ARCHIDAYS - Rassegna di Architettura e Ingegneria Sostenibile , Pomeriggio di Studi: "I cartoni del Franceschini per gli affreschi del Duomo di Piacenza" , Seminario "Sicurezza delle attrezzature di lavoro: verifiche periodiche e indagini supplementari" , Conservazione degli edifici storici e qualità energetica , Seminario "Project Management per l'Architettura del futuro" , Salone del Restauro 2023 - Convegni Assorestauro , Webinar "REQUISITI CAM ED INVOLUCRO EDILIZIO. La sostenibilità del calcestruzzo aerato autoclavato" , INTERVENTI DI CONSOLIDAMENTO CONSERVATIVO PER SUPERFICI DI RILEVANZA STORICO-ARCHITETTONICA: IL CASO DELLE CARCERI PENITENZIARIE DEL PALAZZO CHIAROMONTE - STERI A PALERMO , Valutazione Immobiliare - metodo del confronto di mercato (seconda edizione) , Webinar "TECNOLOGIE PER PARETI VENTILATE INTEGRATE CON BLOCCO CASSERO" , Seminario "Paesaggio. Il processo di costruzione del Paradiso" , Visita guidata "Passeggiata tra storia e contemporaneità" , AQUA2: Progetti circolari per la risorsa idrica nel territorio ferrarese + Presentazione del progetto di restauro del Palazzo dei Diamanti a cura dello Studio LABICS" , Corso di Alta Formazione "PROGETTARE LA RIGENERAZIONE URBANA INTORNO AI NODI DELLA MOBILITA' SOSTENIBILE E DELLA GUIDA AUTONOMA" , Seminario "Legionella: un rischio da gestire" , Seminario "L'evoluzione della prevenzione incendi" , FESTIVAL ARCHITETTURA: MOSTRA "CIRCOLARE" , CARA CASA: Il festival itinerante sull'abitare tra Milano, Genova, Venezia e Bologna , ARCHinGIRO | Visita guidata alle architetture del XX secolo , Convegno "Riforma Cartabia e la violenza domestica di genere" , Progetta il tuo Archi-Business 2.0 , Le consulenze tecniche per i beni sequestrati e confiscati alle mafie , Festival Architettura RIGENERA , Seminario Tecnico: "Nuove tecnologie per ambiente bagno, wet room e piscine. Progettazione nei dettagli delle normative" , CICLO DI INCONTRI "COMUNICARE CON IL TEAM" , Seminario "L'impatto delle tecnologie nella progettazione degli spazi" , Il Progetto Firespill. Promuovere una migliore reazione dei servizi di emergenza transfrontalieri e della prevenzione aumentando il livello di sicurezza , Convegno "La filologia tra Storia e Restauro" , Simposio "Internazionalizzazione e innovazione della ricerca" + Premio Internazionale "DOMUS Restauro e Conservazione Fassa Bartolo" , Evento di inaugurazione e Convegno "4CH Competence Centre" , Webinar "Nuove costruzioni su terreni liquefacibili" , CONVEGNO: "IL VALORE DELL'ACQUA - COLTIVIAMO INSIEME IL NOSTRO FUTURO" , Webinar "Aspetti assicurativi del dipendente pubblico" , Seminario "Comunità energetiche: renderle un'opportunità irripetibile e sostenibile" , Bauhaus. L'idea che ha cambiato il mondo , Seminario "Norme e tecnologie per la gestione dell'esodo: rivelazione incendi, audio evac, illuminazione di sicurezza" , CARLO SCARPA A VICENZA - Giornata studio con visite guidate , Scuola di Architettura Naturale Mediterranea , DOMUS AUREA - materials '23 , Convegno "Il Condominio: verso il futuro" , Il progetto della cura. Per un abitare collaborativo , EMERGENZA, PREVENZIONE, GESTIONE E MITIGAZIONE DEL RISCHIO SUL PATRIMONIO ESISTENTE , Corso di AGGIORNAMENTO per Coordinatori della Sicurezza - Attivazione n. 4 moduli , Ciclo formativo gratuito "DIGITALIZZAZIONE NEI CANTIERI DI RESTAURO TRA VALORIZZAZIONE E CONOSCENZA" , Le innovazioni tecnologiche per il Rilievo Architettonico: dall'acquisizione degli spazi alla progettazione degli interventi , Colorazione avanzata con Photoshop, colorazioni sfumate, effetti di luce, velocizzazione del lavoro , ARCHITETTURA INDUSTRIALE AI TEMPI DI PALLADIO - Giornata studio con visite guidate , Webinar su piattaforma XClima , Webinar "Nuovi bonus fiscali per il 2023: cosa cambia?" , Evento informativo per accedere al Bando di finanziamento dei professionisti in Emilia Romagna , Ciclo di incontri "Trebbo d'Architettura e Restauro. Conversazioni di conservazione" , Colorazione con texture e pattern, Uso e creazione di pattern con Photoshop , Webinar "Contenziosi civili, tributari e penali in materia di superbonus e bonus minori" , Le libere professioni e innovazione in Emilia-Romagna
 

Le libere professioni e innovazione in Emilia-Romagna

 
 

Si segnala l'evento organizzato dalla Regione Emilia-Romagna " Le libere professioni e innovazione in Emilia-Romagnain programma il giorno 3 febbraio alle ore 14,30 presso la Sala XX maggio 2012, Terza Torre, Viale della Fiera 8, Bologna.


L'evento vuole restituire alla comunità professionale i risultati di una indagine realizzata a livello regionale sulle professioni ordinistiche dall'Osservatorio Regionale sulle libere professioni. Sarà inoltre occasione per una riflessione comune sull'importanza delle libere professioni per lo sviluppo dei territori.


Di seguito il link al sito della Regione Emilia-Romagna per effettuare l'iscrizione obbligatoria:

https://applicazioni.regione.emilia-romagna.it/IscrizioneConvegni/Iscrizione.aspx?6z%2bN8MruZcQOn3EZi84E3ENqOMJuDsO9&Lang=IT


Per questo evento non è previsto il riconoscimento di crediti formativi.

 
 
 
 
 
Approfondimenti