Home

 
Sei in > Formazione , Archivio , IMPIANTI ELETTRICI: LEGISLAZIONE VIGENTE E RESPONSABILITA' , Seminario "Mobilitą inclusiva: infrastrutture, servizi, ausili e comunicazione" , SUPERBONUS 110% IL RUOLO DEL PROFESSIONISTA , L'INTERFACCIA PRESTAZIONALE DEI COMPONENTI INNOVATIVI. Criteri di progettazione e posa in opera , IL CONTRATTO DI INCARICO PER SERVIZI DI ARCHITETTURA. ASPETTI GENERALI E AGGIORNAMENTI PER INTERVENTI SUPERBONUS , Prosecuzione percorso formativo MOLTEPLICiT(T)A' - Spazi che accolgono relazioni in movimento , FACCIATE ACUSTICHE: INFISSI ACUSTICI e COPERTURE , Convegno di deontologia "SUPERBONUS E SISMABONUS AL 110%": OPPORTUNITA' PER I PROFESSIONISTI" , DECRETO RILANCIO: NOVITA' IN TEMA DI DETRAZIONI FISCALI AL 110% , SEMINARIO "IMPERMEABILIZZANTI CON SISTEMI LIQUIDI" , ciclo di eventi "RIUSO DEL MODERNO DUE. TERRITORIO, PROGETTO, FUTURO E QUALITĄ. Sguardi e modalitą operative per un rinnovato impegno civile degli architetti" , GEO NETWORK - Webinar: "SUPERBONUS 110%" , SOLAI ACUSTICI , Bruno Morassutti - Webinar e Visita guidata , PROGETTAZIONE ECOLOGICA DI AREE VERDI URBANE PRIVATE , Seminario "Superbonus 110%: Analisi, coordinamento con gli altri bonus, cessione del credito" , PARETI VERTICALI ACUSTICHE , Webinar "I Criteri Ambientali Minimi per il Settore Edile" , PROGETTAZIONE ECOLOGICA DI AREE VERDI URBANE PUBBLICHE , CORSO DI FORMAZIONE "COSTRUIRE IN LEGNO" , Seminario "Gli aspetti essenziali per una corretta progettazione, posa e collaudo del massetto" , VENTILAZIONE E UMIDITA' , IMPARARE A IMPARARE - STRUMENTI UTILI PER LA PROFESSIONE DI OGGI E DI DOMANI , Webinar "Architetto educato ...finanziariamente" , Festa del Cinema - Cittą e Cinema. Presentazione del volume monografico della rivista "Storia dell'Urbanistica" , CONVEGNO "VANTAGGI ED OPPORTUNITA' DEL BONUS 110 %" , "CHE CASA FARA'? Idee che vale la pena diffondere" , Seminario "Profili di cittą tra arte, architettura e fantascienza. Utopia e distopia" , GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2020 , CONVEGNO "L'ORIZZONTE VERDE DELL'EMILIA ROMAGNA: 4 MILIONI E MEZZO DI NUOVI ALBERI" , Segnali dal Novacene , Seminario "Trattamento acque reflue e di prima pioggia" , Cittą Come Cultura, dalla Cultura si riparte - Call4(urban)Culture , Seminario "Perchč costruire e ristrutturare con canapa e calce" , Architexture 2020 @ Resilienze Festival , STABILIZZAZIONE DEI TERRENI CON GEOCELLE , RIGENERA: FESTIVAL ARCHITETTURA CONTEMPORANEA , Convegno "Superbonus 110% - una nuova opportunitą per professionisti e imprese" , Superbonus 110% gli incentivi fiscali per la rigenerazione urbana , NUOVI CORSI DI AGGIORNAMENTO IN MATERIA DI PREVENZIONE INCENDI - settembre/dicembre 2020 , Corso base CAM: CRITERI AMBIENTALI MINIMI , Webinar LA MATERIA CERAMICA: APPLICAZIONI E INNOVAZIONI , Architexture 2020 , SEGMENTAL RETAINING WALLS: MURI A BLOCCHETTI SEGMENTALI , La storia della chiesa di Alvar Aalto a Riola in un film , SCUOLA PAESAGGIO EMILIO SERENI + BORSA DI STUDIO , Elenco eventi formazione online , I NUOVI TIROCINI PROFESSIONALI E L'ACCESSO ALL'ESAME DI STATO , FORMAZIONE A DISTANZA - elenco eventi gratuiti online , Seminari di formazione in modalitą FAD asincrona , CORSO AGG. COORDINATORI SICUREZZA "# IO VADO IN CANTIERE" - 5 ORE - 2° EDIZIONE , Conferenza internazionale CULTURAL HERITAGE CHALLENGES CLIMATE CHANGE , CAM: APPROCCIO ALL'EDILIZIA SOSTENIBILE, APPLICAZIONI E INCENTIVI , LE MISURE DEL DECRETO RILANCIO, RESPONSABILITĄ E RUOLI DEI TECNICI
 

LE MISURE DEL DECRETO RILANCIO, RESPONSABILITÀ E RUOLI DEI TECNICI

 
 

webinar LE MISURE DEL DECRETO RILANCIO, RESPONSABILITÀ E RUOLI DEI TECNICI


venerdì 19 giugno 2020 | ore 17.30 - 19.30


Organizzato da Ordine Architetti P.P.C. di Modena e Ordine Ingegneri di Modena


EVENTO RISERVATO A ISCRITTI ORDINE INGEGNERI DI MODENA E ISCRITTI ORDINI ARCHITETTI REGIONE EMILIA-ROMAGNA

 

L'evento è proposto dall'Ordine degli Ingegneri e dall'Ordine degli Architetti P.P.C. di Modena nell'ambito delle attività  svolte congiuntamente in materia di prevenzione  sismica e riqualificazione energetica degli edifici.
Il recentissimo "Decreto Rilancio" consente di intraprendere ulteriori azioni in tal senso offrendo misure  incentivanti a condizioni particolarmente vantaggiose, ma che richiedono competenza e un lavoro coordinato di una pluralità di tecnici in grado di condurre in tutte le fasi (dallo studio di fattibilità alla dichiarazione dei redditi) le diverse istanze.
L'evento,  rivolto a strutturisti, impiantisti, architetti, si avvale della consulenza di commercialisti e legali, per illustrare le modalità attuative delle misure incentivanti e le responsabilità dei tecnici nelle varie fasi e consentire agli iscritti consapevolezza di ruoli e responsabilità connesse.

 

 

PROGRAMMA

17.30 Saluti e introduzione
Anna Allesina - Presidente Ordine Architetti Modena
Gabriele Giacobazzi - Presidente Ordine Ingegneri Modena

17.45 Relazioni:
Aspetti legali e di responsabilità dei tecnici connessi alle asseverazioni -­ Avv. Elisa Valeriani
Le necessarie coperture assicurative dei tecnici - Massimiliano Sforza - Teikos Broker
Applicazione delle misure incentivanti - Dott. Comm. Fabio Molinari

19.30 Conclusioni e Question Time

 

MODALITÀ DI ISCRIZIONE: partecipazione gratuita, riservata a iscritti a Ordine degli Ingegneri di Modena e agli iscritti agli Ordini degli Architetti P.P.C. dell'Emilia-Romagna

 

ISCRIZIONE OBBLIGATORIA su: https://attendee.gotowebinar.com/register/8160202974295387916

2 CFP per iscritti a Ordini Architetti P.P.C. dell'Emilia-Romagna 
2 CFP per iscritti a Ordine Ingegneri di Modena

IMPORTANTE: al fine di evitare spiacevoli inconvenienti si ricorda a tutti gli iscritti che i CFP saranno riconosciuti solo con la presenza per l'intera durata dell'evento formativo.

 

INFO:
Ordine Architetti P.P.C. Modena
ordine@ordinearchitetti.mo.it

 
 
 
 
 
Approfondimenti