La Regione Emilia Romagna
organizza quattro incontri di presentazione delle nuove
"Linee guida per il sistema di ciclabilità regionale" (L.R.
10/2017), che si svolgeranno nel mese di maggio a
Ravenna, Rimini, Parma e Bologna.
Diffondere i contenuti e
l'approccio alle tematiche della ciclabilità in
connessione con una visione di rigenerazione e di progetto di territorio
in tutti i suoi risvolti è l'obiettivo degli incontri,
rivolti ai tecnici degli enti locali, ai professionisti e alle
associazioni di settore, per presentare le nuove "Linee guida per il sistema
di ciclabilità regionale", in coordinamento con il
progetto europeo Prepair.
Si tratta di uno degli
strumenti della legge regionale del sistema della mobilità
ciclistica (L.R. 10/2017),
che punta a un approccio sistemico e omogeneo per la
pianificazione delle politiche della ciclabilità su scala
regionale (infrastrutture, poli collegati, servizi, segnaletica
e dotazioni).
Con questa iniziativa la
Regione si propone di raggiungere l'efficacia tecnica e
funzionale dei percorsi ciclabili, garantendo la necessaria
uniformità delle reti regionali urbana, extraurbana e delle
ciclovie regionali (RCR), in coerenza con la normativa
regionale, nazionale ed europea.
Calendario degli
incontri
Ravenna, 13 maggio 2019
Camera di Commercio
Viale Farini 14, Sala Cavalcoli
ore 9,30 - 13,30
iscrizione obbligatoria al
link
(180 posti disponibili)
Rimini, 14 maggio 2019
Sala del Giudizio
Universale, Museo della Città
di Rimini, Via Luigi
Tonini 1
ore 9,30 - 13,30
iscrizione obbligatoria al
link
(150 posti disponibili)
Parma, 21 maggio 2019
Palazzo Del Governatore
Piazza Garibaldi
ore 9,30 - 13,30
iscrizione obbligatoria al
link
(150 posti disponibili)
Bologna, 22 maggio 2019
Sala 20 maggio 2012
Viale della Fiera 8
(Regione Emilia-Romagna)
ore 14,30 - 18,30
iscrizione obbligatoria al
link
(250 posti disponibili)
I Seminari sono gratuiti e
prevedono il riconoscimento di 4 CFP, assegnati dalla
Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna.
L'apertura delle
iscrizioni online è il 17 aprile 2019 fino ad
esaurimento dei posti disponibili nelle sale.
Per informazioni
contattare servtre02@regione.emilia-romagna.it
e paola.bassi@regione.emilia-romagna.it